Guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi dell'attenzione

Guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi dell'attenzione

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mi è stata inviata questa guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi dell'attenzione, di cui non conosco gli autori, ma che ritengo ben fatta ed utile per provare a fronteggiare situazioni e dinamiche sempre più frequenti in aula.

Troverete infromazioni sul DDAI o ADHD, ambedue acronimi entrati nel linguaggio comune per descrivere un problema piuttosto diffuso, che riguarda sia i bambini che gli adulti. Si tratta di un disturbo evolutivo dell'autocontrollo di origine neurobiologica che interferisce con il normale sviluppo psicologico del bambino e ostacola lo svolgimento delle comuni attività quotidiane: andare a scuola, giocare con i coetanei, convivere serenamente con i genitori e, in generale, inserirsi normalmente nella società.

Scarica qui la guida "Come risolvere problematiche di classe con iperattività e disturbi dell'attenzione"

Articoli correlati

Written on 14 Ottobre 2009, 18.40 by
Tra le utility web più interessanti c'è la nuova generazione di applicazioni per la produzione artificiale della voce umana, che trovano ampi spazi di...
222689
Written on 15 Settembre 2012, 13.34 by
"Leggere i DSA con Piperita Patty" è una geniale idea e una preziosa pubblicazione che consente di conoscere da vicino...
Written on 18 Settembre 2012, 13.10 by
Come apprende il cervello? Come la classe incide nelle dinamiche di apprendimento del cervello? La scienza cognitiva prova a...
Written on 11 Dicembre 2010, 17.22 by
Giacomo Stella è Professore Straordinario  di Psicologia Clinica presso la Facoltà di scienze della Formazione dell’Università di Modena e...
Written on 30 Luglio 2010, 15.34 by
  Si tratta di un vero e proprio corso di formazione sulla Dislessia attraverso ben 10 video tradotti in italiano e prodotte dalla Eagle Hill...
Written on 20 Novembre 2010, 12.44 by
Chi ha interesse nei confronti delle tematiche legate alla dislessia deve inserire tra i siti preferiti Passo dopo passo, un blog interamente dedicato...