Libri parlanti Stampa
Risorse - DSA
Sabato 21 Marzo 2009 12:38

Segnalo una risorsa davvero interessante presente nel blog dedicato alla dislessia curato dalla collega Antonella Pulvirenti: Libri parlanti.
Si tratta di un versatile pacchetto software per presentazioni multimediali interattive, munito di lettore vocale e di librerie interne di contenuti; è di libero utilizzo per fini didattici e non necessita di installazione.
È costituito da due programmi tra loro interconnessi:

  • LIBRI PARLANTI COSTRUTTORE, l’editor di contenuti (che tuttavia comprende anche la modalità anteprima, per la visione di quanto realizzato)
  • LIBRI PARLANTI PROIETTORE, con il quale i prodotti realizzati possono essere esclusivamente fruiti.

All’interno del Costruttore di Libri Parlanti vi sono molte risorse immediatamente utilizzabili, ma è naturalmente prevista l’importazione di contenuti dal proprio hard disk: immagini (jpg, bmp, gif, png), file audio (mp3), video (avi, mpeg, w mv, flv), filmati flash (sw f), che possono essere posizionati, ruotati e ridimensionati a piacere.


Si possono scrivere testi con qualunque carattere presente nel PC e formattarli a piacere (colore, dimensione, grassetto, corsivo, allineamento …).
Le caselle di testo inserite verranno automaticamente fornite della possibilità di lettura tramite sintesi vocale (Merlino o voce di sistema, se presenti nel computer dell’utente). Inoltre, i testi potranno essere muniti di un bordo e di un colore di sfondo e, all’occorrenza, di una barra di scorrimento, utile per inserire testi anche molto lunghi, che non troverebbero posto in un’unica pagina.
Per scaricare direttamente i programmi visitate questo sito, dove troverete tutte le istruzioni necessarie per apprendere il funzionamento di questo software ed attivare l'audio.
Ecco un esempio di lavoro realizzato con Libri parlanti dal collega Giuseppe Bettati

 

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2013, 19.56 by
Il Ministro della Salute Renato Balduzzi e il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo hanno firmato il decreto per le attività...
Written on 30 Settembre 2012, 18.37 by
Il professor Cristiano Termine, in collaborazione con altri colleghi, ha realizzato una vademecum sui DSA, rivolto ai docenti di scuola...
Written on 01 Ottobre 2013, 14.39 by
  Il primo dei numerosi meriti  del V Convegno Nazionale del Centro Risorse di Prato: DSA E SCUOLA: RISORSE PER...
Written on 07 Settembre 2011, 21.51 by
Diegocare’s Blog è uno spazio assolutamente speciale, creato da un collega di scuola media, Diego Carestiato, che ha realizzato una...
Written on 13 Ottobre 2010, 18.45 by
Vi propongo questi due interessanti video sul tema della dislessia, utili documenti per riflettere sulle problematiche e le potenzialità connesse...
Written on 02 Febbraio 2012, 19.51 by
Select and Speak è un'estensione per Chrome che inserisce un pulsante con cui potete attivare un sintetizzatore vocale per le vostre pagine web ed...