Insegnamento della lingua inglese a studenti dislessici

Condivido questa preziosa guida all'insegnamento della lingua inglese a studenti dislessici, elaborata da Paola Eleonora Fantoni, insegnante di inglese presso la scuola secondaria di secondo grado.
"English? Oh yes!" fornisce suggerimenti di grande utilità per la progettazione e l'attuazione di una didattica inclusiva dell'inglese, in particolare per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Interessanti  e completi alcuni riferimenti formativi ed utili anche alcune indicazioni rivolte ai genitori.

Per scaricare la guida cliccate qui

Fonte: Bianco sul nero

 

Articoli correlati

Written on 07 Settembre 2011, 21.51 by
Diegocare’s Blog è uno spazio assolutamente speciale, creato da un collega di scuola media, Diego Carestiato, che ha realizzato una...
Written on 16 Novembre 2012, 14.25 by
Mi è stata inviata questa guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi...
Written on 14 Febbraio 2013, 19.49 by
Il progetto PcInTasca Dislessia propone di racchiudere in una pen drive, dal valore di pochi euro, una serie di programmi open source e free che...
Written on 18 Ottobre 2010, 16.26 by
Davvero molto utile la mappa concettuale sulla classificazione dei verbi inglesi realizzata da Ademario Lo Brano, allo scopo di alleviare la fatica a...
Written on 09 Febbraio 2011, 13.24 by
Ricevo e pubblico volentieri l'accorato appello di una mamma, Laura Ceccon, rivolto agli insegnanti per stimolarli a superare i tanti pregiudizi che...
Written on 03 Giugno 2012, 18.41 by
Sitografia per dislessia e DSA curata da Franca Storace e Annapaola Capuano tuttiabordo-dislessia   Franca Storace e...