
Rugby e dislessia: un connubio che risulterà vincente per chi vorrà approfittare dell'opportunità offerta dall’Associazione Italiana Dislessia Umbria in collaborazione con il Centro F.A.R.E. centro specialistico di Formazione, Abilitazione, Ricerca ed Educazione di Perugia e il Rugby Gubbio.
Un’esperienza unica in Italia, una settimana nel cuore dell’Umbria per conoscere e sperimentare strategie di studio più efficaci e interagire attraverso momenti sportivi di gruppo in un contesto informale. Dal 17 al 23 luglio 2011 parte il primo Umbria Rugby Camp e Campus @pprendo: un’incontro tra sport e sistemi educativi che punta a coinvolgere i ragazzi e le ragazze con dislessia in una serie di attività di gruppo volte a favorire l’apprendimento e lo spirito di squadra per il raggiungimento di obiettivi educativi comuni.
L’esperienza del campus è di tipo residenziale con arrivo la domenica e partenza il sabato successivo. La deliziosa baita offre la possibilità di vivere un’esperienza di profonda immersione nella natura e la gioia di praticare sport all’aria aperta in spazi incontaminati.
L’attività didattica e le ore di lezione-laboratorio, svolti da tutor specializzati, (4/5 ore giornaliere) mirano alla realizzazione di prodotti multimediali, accompagnati da momenti di riflessione e confronto fra i giovani e gli adulti presenti. L’attività sportiva (rugby 3/4 ore giornaliere) avrà lo scopo di offrire ai ragazzi una esperienza dalla valenza sia salutare che educativa. Cooperazione, contatto, disciplina, rispetto delle regole e degli avversari, tutto questo è il Rugby, sport di emozioni che, proprio per le sue particolari caratteristiche, favorisce il raggiungimento degli obiettivi formativi e motivazionali.
Il campus è rivolto a ragazzi e ragazze di tutto il territorio nazionale, delle classi 1998, 1999, 2000 e 2001. L’attività sportiva verrà svolta da tecnici federali con il patrocinio del Comitato Regionale Rugby, special guest del campus sarà Joe Mc Donnell degli “All Blacks” Nuova Zelanda.
Appuntamento unico sul territorio nazionale, il campus residenziale ha l’obiettivo di facilitare l’autonomia nello studio dei ragazzi dislessici e promuovere occasioni d’incontro e confronto tra coetanei. Un percorso educativo di sei giornate durante le quali, attraverso attività guidate, i ragazzi potranno avvicinarsi con entusiasmo e comprendere l’efficacia degli strumenti informatici e delle strategie compensative per affrontare e superare la dislessia. Il campus si svolgerà dal 17 al 23 luglio 2011 presso il rifugio “Buca D’Ansciano”, situato in una silenziosa valle nel Parco Naturale di Coppo, sulle colline che sovrastano Gubbio, a pochi km dalla città.
Dal 28 agosto al 3 settembre si terrà a Villa Taticchi (Ponte Pattoli-Perugia) il campus con laboratori per l’uso degli strumenti compensativi e un approfondimento “focus Inglese” con docente madre lingua.
Per Info:
Claudia Santoni
Tel/fax 075.44317
Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.dislessia.it - www.centrofare.it
Fonte: Scuola Magazine
Articoli correlati
Written on 08 Maggio 2012, 13.52 by 
Il collega Giovanni Furci è funzione strumentale DSA presso l'Istituto Comprensivo "Don Milani" di Turbigo... Written on 22 Febbraio 2012, 20.30 by 
Gli Uffici Scolastici Provinciali hanno avviato i Piani di formazione DSA, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge 170 sulla dislessia.
Le... Written on 20 Aprile 2012, 17.41 by 
Per approfondire le tematiche relative ai DSA è possibile scaricare gratuitamente il libro "Un'insolita compagna: la... Written on 12 Ottobre 2010, 19.00 by 
Taare Zamen Par (Stelle sulla Terra) è un bellissimo film indiano che racconta la storia di un bambino dislessico, Ishaan Awasthi (Darsheel... Written on 26 Marzo 2013, 15.11 by 
Nei siti in lingua inglese li trovate come applicazioni Text too speech, noi li conosciamo meglio come sintetizzatori vocali, strumenti dunque... Written on 09 Novembre 2013, 14.52 by 
Canalescuola, piattaforma digitale dedicata alla formazione per docenti, educatori e studenti, ha promosso nel corso dell'anno...
|