E dopo l'ora del Coding in arrivo l'ora del genio? |
![]() |
Docenti - Programmazione didattica |
Scritto da Administrator |
Venerdì 13 Novembre 2015 08:55 |
![]() Genius Hour è un programma che si sta diffondendo nelle scuole americane e, per questo, non è improbabile che prima o poi sbarchi anche da noi. In pratica si cerca di stimolare i ragazzi a promuovere propri progetti personali, cercando di stimolare il genio di ciascuno, dedicando a questa attività i tempi e gli spazi della scuola.
Che si tratti di progettare e costruire un gioco, un sito web, degli abiti, scrivere un libro, realizzare un fumetto… insomma tutto può costituire oggetto di un sogno o un'idea da realizzare. Il percorso passa essenzialmente attraverso 4 fasi:
La condivisione assume forse l'aspetto più rilevante dell'intero programma: oggi un valore non è tale solo se posseduto ma se posseduto e condiviso. Chi ha già sperimentato questa esperienza ne parla entusiasticamente in quanto gli studenti progettando, riflettendo e confrontandosi imparano davvero a imparare e modificano illoro rapporto con la scuola, lo studio, i compagni. Ecco la presentazione di Genius Hour
Fonte: InnovationGym
Articoli correlatiWritten on 18 Maggio 2015, 13.18 by 12975 Written on 30 Novembre 2023, 00.00 by 2462 Written on 28 Dicembre 2017, 14.55 by 23716 Written on 28 Dicembre 2015, 18.46 by 19410 Written on 30 Settembre 2009, 15.03 by 135138 Written on 21 Gennaio 2016, 15.36 by 17639 |