Il curricolo verticale di matematica Stampa
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Martedì 14 Giugno 2011 16:20

La scuola italiana, nel rispetto della nostra Costituzione, ha compiuto storicamente una scelta ben precisa: quella di formare tutti i cittadini utilizzando il patrimonio culturale della nostra tradizione, organizzato nelle discipline.
Il raggiungimento di questo obiettivo ambizioso è legato alla necessità di una revisione delle discipline, supportata anche da riforme di tipo organizzativo e gestionale. In questa direzione si sono mossi i legislatori quando hanno promosso l'autonomia scolastica ed hanno successivamente invitato le singole istituzioni ad avviare la ricerca e la realizzazione di un curricolo  disciplinare verticale, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.

In rete sono disponibili molte esperienze di curricoli, completi di profili di competenze in uscita, che possono rappresentare un'utile traccia per i colleghi che a settembre dovranno impegnarsi in questa programmazione.

 

In questo post vorrei segnalare alcuni esempi di curricolo verticale di matematica. Alcuni vanno dalla scuola dell'infanzia alla scuola media, altri dalla scuola primaria alla scuola media.

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2011, 23.00 by maestroroberto
Ecco a voi una selezione di programmazioni didattiche ed educative per la scuola dell'infanzia, per la scuola primaria e per la scuola...
263651
Written on 19 Settembre 2022, 15.05 by maestroroberto
Chi segue il mio blog e chi partecipa alle mie formazioni conosce bene la piattaforma Adobe Express come formidabile strumento per creare video,...
Written on 06 Settembre 2020, 15.12 by maestroroberto
Una settimana ancora e si ricominica! Non sarà un ritorno a scuola come tutti gli altri, considerato che i bambini non entrano in...
Written on 06 Novembre 2014, 19.51 by maestroroberto
  E' possibile rilevare ogni giorno a scuola come i bambini abbiano un concetto del denaro spesso completamente soggettivo e...
Written on 03 Settembre 2021, 13.50 by maestroroberto
Cari colleghi della scuola primaria, questo è l'anno scolastico in cui mettere a regime tutte le iniziative sperimentate in passato per...
Written on 11 Dicembre 2020, 15.02 by maestroroberto
Uno dei requisiti per esercitare il proprio diritto di cittadinanza attiva e responsabile è costruire gradualmente la percezione del valore...