Docenti -
Gestione scolastica
|
Venerdì 09 Gennaio 2009 13:03 |
Sembra imminente l'arrivo delle LIM (Lavagne Multimediali Interattive) nelle scuole secondarie di primo grado. E' stato attivato un progetto dal Ministero per sviluppare e potenziare l'innovazione didattica zttraverso l'uso delle teconlogie informatiche e in particolare di dotare le scuole secondarie di primo grado di una lavagna interattiva, poiettore itegrato e personal computer, oltre ad una dotazione di contenuti didattici digitali da sperimentare.
La LIM è una tecnologia per visualizzare ed interagire con contenuti e strumenti in formato digitale: testi, immagini, animazioni, video e software. In pratica è uno schermo interattivo sul quale sono proiettati i contenuti di un computer collegato ad un proiettore. Nei modelli più recenti il proiettore è integrato alla lavagna.
I contenuti e i software visualizzati sulla lavagna digitale funzionano esattamente come sul computer ad essa collegato: le icone dei programmi presenti sul pc possono essere cliccate, i file selezionati e trascinati, aperti, modificati, collegati, salvati e cancellati.
Attraverso lo schermo interattivo, un normale personal computer si trasforma nel "computer della classe": una superficie sulla quale l'insegnante e gli studenti possono condividere contenuti ed operazioni in un processo di costruzione delle conoscenze.
Inizialmente sarà garantita una LIM ad ogni scuola secondaria di primo grado che ne farà richiesta e che potrà provare a richiederne fino ad un massimo di altre 4. I docenti dei consigli di classe in un numero di almeno 3 unità dovranno frequentare un corso di formazione metodologica di 20 ore, mirata all'uso della dotazione tecnologica nella didattica e nelle discipline.
Ecco un video di presentazione sulle Lavagne Interattive Multimediali.
Consiglio a quanti si apprestano ad utilizzare questo nuovo strumento l'interessante contributo di Gianni Marconato qui
Articoli correlati
Written on 19 Settembre 2011, 18.59 by 
Una divertente e coloratissima applicazione gratuita disponibile nel sito web della Pelikan, permette di creare e stampare tabelle per l'orario... Written on 02 Aprile 2012, 00.00 by 
Insegnare online è il supplemento web delle riviste Insegnare e Dossier Insegnare, edite dal CIDI (Centro di Inizativa... Written on 23 Maggio 2012, 13.58 by 
E' disponibile la versione aggiornata al 2012 del programma gratuito "Formazione delle classi prime" di di Fabrizio Bellei, per... Written on 03 Febbraio 2009, 15.13 by 
Spero di fare cosa gradita ai colleghi nell'inserire una serie di moduli di richiesta utilizzati nel mio Istituto:
Richiesta assenza per... Written on 06 Gennaio 2009, 15.09 by  Si avvicinano gli scrutini e si amplificano le preoccupazioni dei docenti relative alle nuove modalità di valutazione dopo l'introduzione del voto in... Written on 01 Dicembre 2009, 16.03 by  I colloqui "generali" con i genitori rappresentano un momento fondamentale per ogni docente, un'opportunità importante legata non solo alla...
|