Scuola247 è un registro elettronico gratuito, utilizzabile dalla scuola dell'infanzia alla primaria e secondaria di primo e secondo grado. E' nato per dare la possibilità a tutte le scuole di costruire la "Scuola 2.0" e soddisfare tutti i requisiti di legge.
Vuole essere la trasposizione elettronica del registro cartaceo in modo da supportare il lavoro dei docenti con le nuove tecnologie.
E' un progetto a sorgente liberamente disponibile e modificabile, distribuita sotto licenza AGPL v3, una variante della GPL v3 che prevede la diffusione del codice sorgente anche nel caso in cui venga fornito un servizio in rete.
Ecco dal sito di questo interessante strumento open source le principali caratteristiche:
-
generiche
-
utilizzabile da qualsiasi dispositivo connesso a internet (computer, smartphone, ...) con un normale browser
-
gestione scuola infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado Vedi dettagli
-
multitenancy, gestione di più istituti con un'unica installazione Vedi dettagli
-
log, viene tenuta traccia delle modifiche: quando e chi le esegue
-
export, esportazione dati csv e pdf/a e conseguente stampa dei dati per eventuale archiviazione cartacea Vedi dettagli
-
password recovery, modifica e recupero password delle utenze da portale o da segreteria Vedi dettagli
-
anagrafica
-
foto degli alunni: è possibile associare ad ogni alunno una foto per facilitarne l'identificazione.
-
relazioni parentali: possibilità di collegare l'anagrafica dell'alunno con quella di un'altra persona indicando il grado di parentela (madre, padre, nonno, zio, fratello, ecc...)
-
indirizzi multipli: per ogni anagrafica è possibile indicare più di un indirizzo postale (ad esempio il luogo di lavoro della mamma o del papà)
-
numeri di telefono multipli: per ogni anagrafica è possibile indicare più di un numero telefonico (ad esempio fisso, cellulare, lavoro, ecc..)
-
indirizzi e-mail multipli: per ogni anagrafica è possibile indicare più di un indirizzo e-mail
-
indirizzi di comunicazione multipli: per ogni anagrafica è possibile indicare più metodi di contatto (Skype, Facebook, WhatsApp, ecc..) e per ogni metodo di contatto è possibile associare più indirizzi.
-
segreteria
-
gestione autorizzazioni degli utenti
-
personalizzazione dei periodi scolastici (quadrimestri, trimestri, bimestri, ecc...) Vedi dettagli
-
importazioni dati dal portale SIDI
-
gestione dei plessi per istituti con più sedi
-
gestione calendario scolastico con vacanze e festività personalizzate
-
gestione padre, madre e tutore Vedi dettagli
-
registro di classe
-
visualizzazione orario della classe
-
firma del docente
-
assenze degli alunni
-
ritardi e uscite anticipate, gestione del “fuori classe” per impegni scolastici
-
generazione automatica della comunicazione di assenze e ritardi (email, sms)
-
giustificazioni
-
note e annotazioni sulla classe o sull'alunno
-
supplenze dei docenti*
-
argomento della lezione**
-
stampa pdf delle varie sezioni del registro per stampa cartacea o utilizzo offline Vedi dettagli
-
gestione classi virtuali/aperte, articolate/parallele
-
statistiche sulle assenze
-
registro del professore
-
visualizzazione orario del professore
-
tipo di voto personalizzabile (scritto, orale, laboratorio, grafica, ecc...)
-
argomento voto Vedi dettagli
-
metriche voto personalizzabili (da 0 a 10, da insufficiente a ottimo, ecc...)
-
annotazioni al voto
-
conoscenze, competenze, e abilità personalizzabili
-
note e annotazioni sulla classe o sull'alunno
-
supplenze dei docenti*
-
argomento della lezione**
-
stampa pdf delle varie sezioni del registro per stampa cartacea o utilizzo offline Vedi dettagli
-
generazione automatica della comunicazione delle valutazioni (email, sms)
-
statistiche sui voti
-
libretto personale dello studente
-
visualizzazione orario della classe (gestione di orari settimanali multipli)
-
gestione comunicazioni
-
avviso nuove comunicazioni (voti, assenze, ritardi) tramite email
-
visualizzazione su internet di voti, assenze, ritardi, uscite anticipate e pagella
-
prenotazioni colloqui docenti/genitori
-
scrutini
-
proposta di voto dei docenti
-
redazione automatica pagella dopo scrutinio
-
inserimento giudizio discorsivo (ad esempio per scuole primarie)
-
archiviazione verbale di scrutinio
-
debiti formativi
Dettaglio delle voci sopra evidenziate
-
-
-
-
-
-
-
-
stampa pdf delle varie sezioni del registro per stampa cartacea o utilizzo offline
-
-
Ogni visualizzazione del registro può essere salvata in formato pdf/a e stampata. Inoltre il registro prevede molte visualizzazioni progettate ad och per la stampa in modo che sia possibile stampare esattamente ciò di cui si ha bisogno. Le varie sezioni sono ottimizzate per un uso estensivo: esistono infatti varie visualizzazioni che si adattano alla maggioranza delle situazioni in cui è necessario l'accesso al registro.
-
-
-
-
Il docente può attribuire ad ogni voto un argomento, utile ad esempio per le interrogazioni in classe per avere subito sotto mano la situazione degli interrogati per un determinato argomento. E' altresì possibile attribuire un argomento ai voti dei compiti in classe.
-
-
A questo punto sarebbe davvero interessante se qualche collega provasse ad utilizzare questo registro elettronico open source e ci restituisse impressioni sulla reale efficacia dello strumento.
Articoli correlati
Written on 12 Settembre 2018, 17.51 by maestroroberto 
Quick Rubric è una piattaforma online per la creazione di rubriche di valutazione, progettata dai creatori di Storyboard... Written on 02 Settembre 2019, 15.27 by maestroroberto 
Sarebbe davvero molto bello se tutte le scuole italiane accogliessero i bambini per la prima campanella nel modo a cui hanno pensato... Written on 01 Settembre 2019, 11.57 by maestroroberto 
Nel progettare le prime attività per il rientro a scuola occorre mettere in preventivo il fatto che potremmo ritrovare nuovi alunni in... Written on 11 Gennaio 2020, 14.58 by maestroroberto 
Il feedback è indubbiamente uno degli strumenti più efficaci per l'apprendimento. Prima gli studenti lo ottengono e più... Written on 21 Giugno 2016, 13.44 by maestroroberto 
Immagine: www.icpontoglio.gov.it/
Da diversi anni utilizzo il programma gratuito creato dal prof. Fabrizio Bellei per la formazione... Written on 12 Agosto 2020, 15.49 by maestroroberto 
Google ha annunciato alcune novità che renderanno ancora più facile ed efficiente lavorare con Classroom.
Alcune di queste nuove...
|