Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Docenti
Prove INVALSI III media: le note per alunni con disabilità e DSA PDF Stampa E-mail
INVALSI
  
Giovedì 08 Febbraio 2018 14:47

Foto: www.aiutodislessia.net

L’art. 7 del D.Lgs 62/2017 prevede importanti novità per le prove INVALSI a conclusione del primo ciclo d’istruzione.

Esse non fanno più parte dell’Esame di Stato, ma costituiscono un momento distinto del processo valutativo del primo ciclo di istruzione.

 
Scrivere e pubblicare libri ed ebooks con Lulu PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
  
Domenica 04 Febbraio 2018 19:58

Mi è stato chiesto da una amica del blog di segnalare servizi per la creazione e pubblicazione di libri ed ebooks.

Credo che Lulu sia il servizio di self-publishing più noto e diffuso al mondo, attivo già dal 2002. 

 
Compiti di realtà: criticità e strumenti in una videolezione PDF Stampa E-mail
Programmazione didattica
  
Mercoledì 31 Gennaio 2018 21:12

La Pearson è senza dubbio una delle case editrici più impegnate sul fronte della didattica per competenze.

 
Esempi di prove INVALSI di inglese per primaria e media PDF Stampa E-mail
INVALSI
  
Mercoledì 31 Gennaio 2018 19:54

La novità dell'introduzione della Prova INVALSI di inglese sta preoccupando, e non poco, i docenti di scuola primaria e scuola secondaria di I grado.

 
Le 21 cose che un insegnante dovrebbe provare secondo Simon Johnson PDF Stampa E-mail
Programmazione didattica
  
Domenica 28 Gennaio 2018 16:07

Nel corso del BETT, appena conclusosi a Londra, Simon Johnson ha provato a spiegare in un intervento di 7 minuti come un insegnante possa riuscire a coinvolgere i suoi studenti attraverso 21 proposte diverse.

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 29 di 107