Camarada: app Android per registrare video in 3D con lo smartphone

Camarada: app Android per registrare video in 3D con lo smartphone

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per registrare video in 3D sono necessarie più lenti, in quanto per generare l'effetto tridimensionale, occorre catturare i soggetti da angoli leggerminte diversi.

Se pensate dunque che per ottenere il classico effetto 3D da visualizzare atteaverso le cardboard servano telecamere super sofisticate, oggi provo a smentirvi.

E' infatti disponibile un app Android gratuita (si sta lavorando alla versione per iPhone), Camarada, che consente di registrare video in 3D, anche se, per giungere al risultato auspicato, occorre riprendere con due smartphone, per il motivo di cui sopra.

L'app permette di sincronizzare i due smartphone durante la registrazione di una scena. Se l'oggetto da riprendere è vicino al dispositivo (come in un primo piano), occorrerà ravvicinare molto i due smartphone per ottenere l'effetto 3D, mentre per soggetti più distanti si potranno distanziare i cellulari.

Camarada permette per ora di sincronizzare solo due telefoni, ma gli sviluppatori dell'app stanno già  lavorando sulla possibilità di includere più dispositivi per consentire le riprese video in 3D anche a 360 gradi.

Una volta acquisito il video con i due dispositivi mobili, potrete esportarlo per visualizzarlo con qualsiasi visore di Realtà Virtuale a disposizione.

Ecco come funziona:

Ecco il sito web camarada.co

 

Articoli correlati

Written on 21 Maggio 2014, 19.43 by maestroroberto
Lo smartphone e il fusello... incroci pericolosi? Tutt'altro... senza contare poi che...
Written on 26 Gennaio 2015, 14.28 by maestroroberto
  ChatterPix by Duck Duck Moose è una simpatica applicazione gratuita per iPad e iPhone che ci permette di dare...
Written on 10 Novembre 2014, 14.27 by maestroroberto
  E' uno strumento semplice e gratuito quello che vado a presentarvi, utile per consultare libri digitali online, ma...
Written on 27 Luglio 2021, 15.19 by maestroroberto
Tempo di vacanze, tempo di foto. Ritrovarsi foto duplicate nel vostro cellulare è piuttosto normale e i motivi possono essere svariati:...
Written on 31 Maggio 2015, 13.57 by maestroroberto
HeyStudent è un'app progettata da 4 studenti italiani, Gianluigi Pellè, Caterina Ponzio, Eugenio Angriman e Massimilano...
Written on 27 Gennaio 2016, 14.51 by maestroroberto
GoConqr è un sitema di app gratuite per dispositivi Android che permette la creazione di flashcard, quiz e mappe mentali su...