Buck Bradley Comic Adventure: app game del CNR sulle energie rinnovabili

Buck Bradley Comic Adventure: app game del CNR sulle energie rinnovabili

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Da una collaborazione tra CNR-IIA (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto sull’Inquinamento Atmosferico) e il team del progetto ISAAC (Increasing Social Awareness and Acceptance of biogas and biomethane), è nato un progetto finalizzato a sensibilizzare i bambini sul tema delle energie rinnovabili, in maniera divertente e tecnologica.

Da oggi è infatti disponibile gratuitamente su Google Play e presto anche su Apple Store, Buck Bradley: Comic Adventure, app che racconta le imprese di Buck, un ragazzo alle prese con una missione importante: far tornare umana la sua migliore amica Ciroki, mutata in un mostriciattolo da una inquinante nube rosa. Buck salta in sella al suo portentoso sidecarriola a pedali e sfreccia alla ricerca di aiuto per il mondo di Terrastramba, una terra futuribile distrutta dall’inquinamento.

I bambini si troveranno immersi in un’avventura grafica a fumetti e tavola dopo tavola dovranno risolvere enigmi bizzarri e dialogare con mutati e personaggi improbabili.
Il contesto in cui nasce Buck Bradley: Comic Adventure è quello di una terra devastata dall'inquinamento, una terra che si trova proprio al di là del nostro presente, una terra che trasforma gli esseri umani in mutati. Questo è lo scenario che si apre atterrando sul sito di www.terrastramba.it, il portale ufficiale lanciato da pochi giorni. Terrastramba è l’ambientazione di una serie di Comic Adventures Games, ossia videogiochi che usano il linguaggio del fumetto, nati per parlare di sostenibilità ambientale in modo nuovo e stimolante. Il tono è scanzonato e le immagini sono fresche e divertenti, un modo un po' strambo di raccontare qualcosa di serio.

Per info:
IL CANALE INSTAGRAM: www.instagram.com/terrastramba/
IL CANALE DI TWITTER: https://twitter.com/terrastramba

Il trailer

 

Articoli correlati

Written on 21 Dicembre 2016, 15.44 by maestroroberto
Vorrei presentarvi una serie di applicazioni che potranno esservi utili per creare e/o modificare video su dispositivi Android. Fino a...
Written on 06 Agosto 2014, 15.44 by maestroroberto
  Le più belle Città d'Arte d'Italia nel palmo di una mano: ecco l'idea che hanno avuto i ragazzi del...
Written on 21 Marzo 2017, 19.56 by maestroroberto
Antonio Fiore è un ragazzo diciannovenne che lo scorso anno ha realizzato un'applicazione utile per la Comunicazione Aumentativa...
Written on 28 Giugno 2014, 14.45 by maestroroberto
  StoryDesk è un'ottima app per iPad per creare presentazioni interattive. L'interfaccia ricca ed intuitiva...
Written on 09 Agosto 2021, 15.48 by maestroroberto
Quante volte vi sarà capitato di tentare di identificare un uccello dal suo canto! Oggi con l' app gratuita Merlin Bird ID del...
Written on 15 Marzo 2018, 17.03 by maestroroberto
Math Leaper è una divertente applicazione Android e iOS gratuita, che può essere utilizzata dalla scuola primaria fino alla scuola...