Libri Giunti per la scuola primaria gratis su iPad

Libri Giunti per la scuola primaria gratis su iPad

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giunti Scuola mette a disposizione tutti i propri corsi su App Store.

L’iniziativa è una di quelle che segnano un passaggio significativo nella diffusione della cosiddetta cultura digitale nelle nostre scuole.

Ben 7 corsi e oltre 50 volumi gratis per tutti!

Sette applicazioni, una per ciascun corso (Castelli in aria, Nel giardino, Nel giardino delle storie, Nel giardino dei saperi, Poster, Io tu e Pilù, Gatto bianco Gatto blu) sono da oggi disponibili per chiunque, studente, genitore o insegnante, disponga di un iPad.

Si tratta di un contributo concreto allo sviluppo della scuola digitale. Non solo chi ha già adottato un corso Giunti Scuola, ma tutti, studenti e docenti, potranno disporre liberamente di uno straordinario patrimonio didattico per sperimentazioni, integrazioni o affiancamenti alla didattica tradizionale.

Le applicazioni, sviluppate da Enhanced Press, sono scaricabili liberamente da App Store: basta ricercarle inserendo il nome del corso, oppure cercare direttamente “Giunti Scuola”, e verrà fuori l’elenco completo di tutte le nostre applicazioni per iPad.

Una volta installata, ciascuna App si apre con una vetrina dalla quale è possibile scaricare il volume o i volumi di interesse fra quelli che compongono il corso, che vanno poi a popolare la propria libreria. I volumi a quel punto possono essere consultati offline in forma di sfoglialibro, con moltissimi strumenti di lavoro a disposizione: miniature delle pagine per accedere rapidamente ai contenuti di interesse, ricerca all’interno del testo, segnalibri ecc.

Lo studente può risolvere direttamente gli esercizi sulla pagina attraverso lo strumento del disegno a mano libera, può sottolineare, prendere note vocali e testuali e appunti. In più, e questa è tra le novità più interessanti, ha a disposizione una vera e propria applicazione dentro l’applicazione: un ambiente, attivabile in qualsiasi momento dagli strumenti didattici, che permette di creare i propri quaderni di lavoro sia utilizzando i contenuti del volume di partenza che altri contenuti presi da internet o creati direttamente dall’utente.

L’applicazione consente di scrivere appunti, inserire immagini, link a internet (pagine, immagini, audio, video…) copiare e incollare testo e impaginare il tutto semplicemente trascinando i vari elementi all’interno della pagina di lavoro (se ne possono creare quante se ne vogliono).

I file così realizzati possono quindi essere inviati via e-mail, salvati tra i documenti dell’iPad e recuperati tramite iTunes su un qualsiasi PC o Mac, oppure possono essere condivisi in modalità cloud, collegando l'applicazioni al proprio account Dropbox. All’interno di ogni applicazione inoltre una guida all’uso fornisce tutte le indicazioni per utilizzare al meglio lo strumento.

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2013, 20.11 by
  Kiupe ha appena annunciato il rilascio di Math Mathews : Mental Math 1.0, una serie di giochi che permettono a bambini e adulti di...
Written on 22 Settembre 2013, 08.55 by
  Chi possiede uno smartphone o un tablet Andorid avrà probabilmente già scaricato da molto tempo Quickoffice, app con...
Written on 17 Settembre 2011, 14.48 by
Lo sapevate che è possibile inserire una sorta di registro personale dei voti su iPad e iPhone? E che l'applicazione in questione, Libretto dei voti,...
Written on 12 Febbraio 2012, 09.35 by
  In qualche scuola il domani è già arrivato. Nel senso che esistono alcune realtà in cui, grazie ai progetti Classe 2.0 e, sopratutto, grazie...
Written on 04 Febbraio 2014, 18.47 by
  L'enorme quantità di applicazioni didattiche disponibili rendono utilizzabile l'iPad in tutte le...
Written on 01 Dicembre 2013, 14.19 by
  Occorre aggiornare quasi quotidianamente gli elenchi delle applicazioni didattiche per iPAd, considerata la frequenza con cui...