Creare lezioni interattive su iPad: Nearpod

Creare lezioni interattive su iPad: Nearpod

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

NearPod è un'applicazione gratuita che permette di creare lezioni interattive e poi condividerle attraverso iPads in classe.  Gli insegnanti possono creare presentazioni interattive e poi condividerle all'interno della classe.

Per utilizzare NearPod l'insegnante deve scegliere Content Tool per creare presentazioni multimediali e condividerle con gli studenti. L'applicazione Teacher permette all'insegnante di controllare ogni attività.  Gli studenti ricevono il contenuto e le valutazioni direttamente sul proprio tablet iPad.

L'insegnante può utilizzare lo strumento di Reporting per monitorare quello che gli studenti stanno facendo e raccogliere le loro risposte, valutare i loro apprendimenti e raccogliere i dati.

Le presentazioni multimediali hanno inizio con un file PDF a cui potrete aggiungere quiz, sondaggi, video, attività ed altro ancora.

E 'gratis, facile da usare e una grande risorsa da utilizzare con l'iPad in classe.

Qui potete scaricare direttamente l'app da iTunes Store

Articoli correlati

Written on 09 Gennaio 2014, 19.38 by
  Phrasalstein è un'applicazione iOS e Android utile per apprendere gratuitamente e in modo divertente i verbi frasali in...
Written on 11 Ottobre 2013, 13.56 by
  Math Duel è un'applicazione Android che permette di organizzare sfide tra due giocatori, contemporaneamente sullo stesso...
Written on 11 Gennaio 2012, 16.07 by
SmarTots è un prezioso sito web che ospita recensioni di applicazioni per iPhone e iPad per bambini e, dunque per la scuola.  Le recensioni...
Written on 26 Marzo 2013, 19.19 by
GoClass è una soluzione web per ipad e per Android per l'apprendimento in una classe 2.0, dotata di dispositivi...
Written on 01 Maggio 2012, 08.56 by
Mi sono ripromesso di segnalare applicazioni per iPad solo se disponibili anche in lingua italiana. Sushi Monster è un nuovo...
Written on 13 Maggio 2011, 17.35 by
No, questo video non parla di fantascienza, ma di una tra le tante tecnologie applicate ai gioielli iPad e iPhone, in questo caso per la...

Commenti  

 
#1 Filippa 2015-11-12 20:56 Io di solito uso Genially www.genial.ly/
É molto facile e i risultati sono veramente validi. I miei studenti stanno comminciando ad usarlo pure per creare delle infografiche.
Ottimo strumento!
Citazione