A scuola di democrazia: Il Parlamento dei bambini Stampa
Discipline - Cittadinanza e Costituzione
Venerdì 04 Dicembre 2009 14:47

 

Da qualche giorno è disponibile in rete "Il Parlamento dei bambini", un nuovo portale curato dall'Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, rivolto ad alunni di classe quinta di scuola primaria e dei primi anni di scuola secondaria di primo grado, interamente dedicato alla conoscenza del Parlamento Italiano e dei meccanismi che sono legati all'approvazione di una legge.
In pieno stile web 2.0, il sito utilizza un linguaggio semplice e moderno per guidare i ragazzi alla conoscenza del Palazzo e, utilizzando un gioco, alla formulazione di un personale "iter legislativo".

Gli utenti possono sperimentare diversi livelli di interattività, come nel caso della sezione Parlawiki che, oltre a far acquisire la conoscenza della terminologia specifica, propone un concorso rivolto a tutte le scuole che invita gli studenti ad arricchire lo spazio a loro disposizione con immagini e filmati legati a parole chiave quali voto, deputato, Aula, Assemblea, legge, partecipazione, maggioranza e opposizione, discussione, Costituzione e democrazia. I cinque migliori elaborati verranno pubblicati sul sito per essere votati dagli utenti e quelli che otterranno il maggior numero di preferenze saranno premiati alla fine dell’anno scolastico.
E' anche disponibile una sezione da cui scaricare materiali vari tra cui la Guida al Parlamento, la Costituzione Italiana, alcuni sfondi per il pc, le musiche presenti nel portale e una sezione Gallery, ricca di filmati e foto utili per percorsi didattici legati a Cittadinanza e Costituzione.
Ricordo che esiste la possibilità di visitare il palazzo di Montecitorio con le proprie classi (massimo 50 alunni + 5 accompagnatori), facendo pervenire la richiesta prima dell'inizio dell'anno scolastico (dal 1 aprile al 1 settembre di ogni anno) per posta o per fax, su carta intestata della scuola a firma del dirigente scolastico, indirizzandola al Consigliere Capo Servizio per la Sicurezza della Camera dei deputati, Via della Missione, n. 10 - 00186 ROMA, fax n. 06-67609950.

Articoli correlati

Written on 20 Dicembre 2012, 14.45 by
Poche sere fa Roberto Benigni ha consegnato alla storia della televisione uno dei momenti più sublimi, capaci di restituire un senso...
Written on 13 Gennaio 2010, 12.04 by
Invito i colleghi a visitare il blog della maestra Rosa Sergi, dove è possibile consultare e prelevare materiali autoprodotti utilizzabili direttamente...
164414
Written on 03 Novembre 2010, 18.16 by
Siete insegnanti di scuola primaria alla ricerca di materiali per introdurre l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione? Oggi vi fornisco una...
118338
Written on 05 Novembre 2011, 13.12 by
Ritengo assai importante diffondere i preziosi materiali che documentano esperienze didattiche relative a Cittadinanza e Costituzione, promosse da una...
Written on 07 Novembre 2011, 20.27 by
Ecco a voi una nuova proposta didattica per l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, rivolta ai bambini delle ultime classi di scuola primaria e...
Written on 26 Luglio 2012, 21.17 by
Vi invito a prendere visione del prezioso lavoro di documentazione didattica realizzato da alcune colleghe e dagli alunni della scuola...