BandLab for Education: piattaforma per produrre musica progettata per la scuola Stampa
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Giovedì 30 Maggio 2019 14:41

BandLab for Education è una piattaforma per produrre musica, gratuita a e collaborativa, progettata per la scuola.

È presente in rete da oltre un anno e viene utilizzata in oltre 40 Paesi al mondo.

Con BandLab for Education studenti ed insegnanti possono lavorare insieme, utilizzando dispositivi mobili o computer collegati in rete. Con funzionalità ispirate a software professionali, questa piattaforma consente l'accesso alla tecnologia musicale senza costi per le istituzioni scolastiche.

BandLab consente a studenti e insegnanti di:

- iniziare a comporre musica con oltre 100 strumenti virtuali incorporati tra cui tastiere, sintetizzatori, drum pad, archi, strumenti a fiato e altro. Gli studenti possono essere subito operativi, con o senza strumenti reali;

- sviluppare la loro comprensione dei principi di produzione musicale. La Digital Audio Workstation (DAW) di BandLab for Education è facile da usare per i principianti e offre funzionalità intuitive per gli studenti che vogliono approfondire;

- utilizzare tutti i formati di file, tra cui mp3, .wav, .acc o .ogg e di importare o esportare le tracce in maniera molto semplice. Può essere utilizzato anche con Pro Tools, Logic, Ableton, Garageband e altro;

- monitorare facilmente i progressi: la visualizzazione dell'interfaccia lato docente consente di impostare, gestire, tracciare e assegnare i compiti in modo intuitivo. Gli studenti possono svolgere e inviare il loro lavoro tramite il cloud, sempre e ovunque. 

BandLab for Education implementerà a breve integrazioni con piattaforme didattiche come Google Classroom.

Ecco una video guida per i docenti

 

 

Vai su BandLab for Education

 

Articoli correlati

Written on 09 Settembre 2021, 17.36 by maestroroberto
  Se con i vostri bambini intendete promuovere attività specifiche sui temi dell'intercultura, ecco una canzoncina messa...
Written on 27 Marzo 2021, 04.33 by maestroroberto
Musicbus è uno splendido progetto che utilizza modalità innovative per semplificare l'approccio iniziale alla musica e stimolare...
Written on 02 Marzo 2018, 19.44 by maestroroberto
Chrome Music Lab, un'iniziativa lanciata da Google Creative Lab nel 2016, ha introdotto da ieri un nuovo strumento per creare musica: Song...
Written on 03 Giugno 2016, 12.57 by maestroroberto
Samanta Parise è una grande amica e collega, nonchè uno dei pilastri di Tecnologie nello zainetto. Quello che vado a...
Written on 09 Ottobre 2017, 19.58 by maestroroberto
Davvero molto originale il servizio che ci mette a disposizione Radiooooo, un sito web che archivia musica proveniente da tutto il mondo,...
Written on 28 Ottobre 2015, 21.43 by maestroroberto
Alessandro Di MIllo è un collega e musicista professionista che ha progettato e sperimentato varie metodologie didattiche tra cui...