Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google presenta 5 nuovi giochi dedicati all'arte e alla cultura E-mail
Discipline - Arte e immagine
Scritto da Administrator   
Venerdì 26 Giugno 2020 15:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google ha appena presentato 5 giochi interattivi dedicati all'arte e alla cultura, utilizzando la sua la sua piattaforma Arts & Culture, di cui spesso ho parlato in questo blog.

I giochi sono molto diversi, con il denominatore comune di aiutare a scoprire opere d'arte, apprendere cose nuove sulla cultura di alcune regioni del mondo o semplicemente divertirsi con l'arte.

  • What came first: mettere a confronto i periodi storici di appartenenza di opere d'arte o aspetti della vita sociale. Tra la costruzione della Statua della Libertà o l'invenzione del gioco della pallavolo, cosa viene prima? Più velocemente selezioniamo la risposta corretta, più alto è il punteggio. E se vogliamo saperne di più di ogni singolo aspetto, clicchiamo su un oggetto per scoprire più informazioni
  • Puzzle Party: risolviamo i puzzle in famiglia o con gli amici. Sono più di 500 opere d'arte, tra cui "Flowers" di Andy Warhol, "La ragazza con l'orecchino di perla" di Johannes Vermer e "First Lady Michelle Obama" di Amy Sherald. Possiamo anche scegliere tra tre diversi scenari di difficoltà in modo che tutti in famiglia possano mettersi al lavoro.
  • Visual Crosswords: abbinare le opere d'arte in una sorta di cruciverba visivo a tema, in cui le immagini sostituiscono le lettere. Dovremo inserire opportunamente ogni opera d'arte all'interno delle caselle scegliendo, ad esempio, se è rinascimentale o moderna? se è di Van Gogh o di Gaugin o di entrambi. Trascinando ogni immagine nel riquadro corretto si avanzerà attraverso vari livelli di difficoltà.
  • Cultural Crosswords: i cruciverba culturali sono un modo divertente per esplorare l'arte, la storia o argomenti come tessuti africani o yoga. Tocchiamo i quadrati sulla griglia per scoprire l'indizio e inserire la soluzione. Una volta ottenuta la risposta corretta, possiamo fare clic e saperne di più su Google Arts & Culture.
  • Art Coloring Book: in questo caso possiamo colorare come preferiamo le opere d'arte più famose. Chi ha detto che i girasoli di Van Gogh debbano essere gialli?

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2014, 14.30 by maestroroberto
Come preannunciato qualche tempo fa, il Magazine Vivaio di Padiglione Italia continua a fornire ottimi spunti per avvicinare le scuole a...
Written on 14 Febbraio 2016, 19.23 by maestroroberto
Museum Children Book è una piattaforma digitale che si propone di trovare una modalità nuova e coinvolgente per avvicinare i...
Written on 28 Febbraio 2015, 16.54 by maestroroberto
Caravaggio, Vocazione di San Matteo from Giuseppe Torchia on Vimeo.  Ogni volta che capito in centro a Roma sento la...
Written on 19 Febbraio 2025, 09.07 by maestroroberto
Ho scovato questa infografica interessante, sui musei che vantano il maggior numero dei visitatoi al mondo, tenendo anche conto che la maggior...
Written on 05 Ottobre 2015, 16.03 by maestroroberto
Scopo prioritario di questo blog è quello di fornire strumenti e spunti per il lavoro quotidiano di tanti colleghi. La maestra...
Written on 25 Febbraio 2022, 17.06 by maestroroberto
Questo blog ha spesso segnalato nuove digitalizzazioni di opere d'arte rese disponibili dal progetto Haltadefinizione. Ora scopro...