Art Camera: opere d'arte ad altissima definizione Stampa
Discipline - Arte e immagine
Scritto da Administrator   
Giovedì 19 Maggio 2016 14:28

Una delle mie passioni è visitare mostre, musei, chiese, per ammirare opere d'arte e sempre più spesso capita che l'esperienza venga arricchita dalla presenza di strumenti di visualizzazione digitale che consentono di completarla ed arricchirla, grazie alla possibilità di cogliere quei particolari che ad occhio nudo sfuggono.

Meno di un mese fa, ad esempio, presso il Museo Civico di Sansepolcro, ho potuto apprezzare la presenza di schermi ad altissima risoluzione che consentivano, ingrandendo i particolari, di cogliere persino le cancellature operate da Piero della Francesca nel suo straordinario Polittico della Misericordia.

E' possibile ora cogliere questi particolari restando comodamente seduti da casa, grazie a Google Cultural Insitute e ad Art Camera, una fotocamera per generare immagini di dipinti con la più alta risoluzione possibile. La fotocamera è dotata di laser per guidare la messa a fuoco, sonar che (come fanno i pipistrelli) usa suoni ad alta frequenza per misurare la distanza dell'opera d'arte, e accelerometro per rilevare le vibrazioni che renderebbero mossa l'immagine. Un sistema robotico di precisione manovra la fotocamera spostandola da un dettaglio all'altro e scattando centinaia di immagini ravvicinate ad alta risoluzione del dipinto. A quel punto, un software raccoglie tutti gli scatti e, come in un puzzle, li unisce in un'unica immagine.

 

 

Potrete operare ricerche per collezioni o autori e navigare all'interno dei dipinti, centimetro per centimetro.

Potrete inoltre creare delle vostre gallerie personali per tornare ad ammirare le vostre opere d'arte preferite ogni volta che vorrete.

Per entrare nella collezione Art Camera cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 05 Febbraio 2021, 19.24 by maestroroberto
  Se volete vestire i panni di Piet Mondrian, celebre pittore olandese del secolo scorso, fondatore del neoplasticismo, ecco una...
Written on 06 Novembre 2019, 17.46 by maestroroberto
Gli insegnanti di arte e immagine e, in genere, tutti gli ammiratori delle opere di Vincent Van Gogh, possono avere l'opportunità di...
Written on 28 Febbraio 2015, 16.54 by maestroroberto
Caravaggio, Vocazione di San Matteo from Giuseppe Torchia on Vimeo.  Ogni volta che capito in centro a Roma sento la...
Written on 22 Marzo 2022, 14.01 by maestroroberto
Vincent Van Gogh, René Magritte, Paul Cézanne, Henri Matisse, Gustave Caillebotte sono solo alcuni degli artisti le cui opere sono a...
Written on 25 Settembre 2024, 10.33 by maestroroberto
bARTolomeo non è senz'altro una nuova piattaforma, considerato che è presente in rete già da una decina di anni, ma offre...
Written on 19 Novembre 2010, 15.42 by maestroroberto
E' finalmente possibile visitare virtualmente e ad altissima definizione, la straordinaria Cappella degli Scrovegni di Padova e i suoi...