
Oggi, domenica, vi invito a dedicarvi un po' del vostro prezioso tempo per immergervi nel fantastico mondo di colori di Claude Monet, alla scoperta della sua arte e della sua genialità attraverso le sue opere.
Per farlo vi consiglio di visitare il fantastico sito web che ha presentato ed accompagnato la mostra dedicata al grande artista francese, presso la Galeries Nationales, Grand Palais a Parigi, dal 22 settembre 2010 al 24 gennaio 2011.
Entrate nella Galleria e penetrate attraverso le sue opere digitalizzate ad altissima definizione.
L'uso dello zoom vi consentira di scoprire ed ammirare, pennellata dopo pennellata, tutto il talento e l'unicità del grande pittore impressionista.
Una grafica molto curata e "dispendiosa" vi costringerà ad attendere un po' per consentire il caricamento della varie sezioni, ma vi assicuro che la qualità di ciò che vedrete compenserà assai adeguatamente questo piccolo disagio.
Un esempio? Questo è uno dei miei preferiti, visto al museo D'Orsay, la Stazione di Saint Lazare
Articoli correlati
Written on 11 Novembre 2009, 17.02 by 
Nel periodo che intercorre tra la fine XVI e l’inizio del XIX secolo l’Italia fu al centro dell’interesse di alcuni tra i più... Written on 10 Dicembre 2013, 19.01 by 
Lo staff di Google ha annunciato il lancio di Google Open Gallery, uno strumento che permette agli artisti, gallerie, musei o... Written on 01 Febbraio 2011, 14.36 by 
Google Art Project è un fantastico sito web che utilizza la stessa tecnologia di Google Street View, consentendo di girare virtualmente tra le sale dei... Written on 24 Febbraio 2009, 16.30 by 
Per avvicinare i bambini al mondo dell'arte occorre innanzitutto suscitare in loro la curiosità e l'interesse nei confronti di una realtà che purtroppo... Written on 09 Febbraio 2011, 19.35 by 
Color in Motion è un'incredibile esperienza animata e interattiva dedicata al colore e al simbolismo dei colori.
Esplorandolo vi imbatterete in una... Written on 06 Marzo 2010, 12.19 by 
Sfogliare le "pagine" di questo blog equivale ad immergersi nei colori dei grandi maestri della pittura e perdersi seguendo i profili morbidi...
|