Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Open Gallery: creare collezioni e mostre d'arte online E-mail
Discipline - Arte e immagine
Martedì 10 Dicembre 2013 19:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Lo staff di Google ha annunciato il lancio di Google Open Gallery, uno strumento che permette agli artisti, gallerie, musei o semplici utenti con di creare le proprie collezioni o mostre online.

Sarete in grado di allestire le vostre collezioni integrando foto, video, testi, immagini da Street View e tutti gli elementi necessari per raccontare una storia attraverso queste esposizioni. Inoltre, potrete utilizzare molte opzioni di personalizzazione, dal colore dello sfondo alla gestione delle autorizzazioni di eventuali altre persone che collaborano ai vostri progetti.

Per utilizzare Google Open Gallery dovrete richiedere un invito utilizzando il vostro account Google.

Ecco un esempio di utilizzo

Articoli correlati

Written on 06 Marzo 2010, 12.19 by
Sfogliare le "pagine" di questo blog equivale ad immergersi nei colori dei grandi maestri della pittura e perdersi seguendo i profili morbidi...
Written on 28 Dicembre 2010, 12.56 by
La Gioconda di Leonardo da Vinci ha da sempre costituito uno dei più grandi enigmi della storia dell'arte. Chi vi è rappresentata in realtà? Ad...
Written on 04 Dicembre 2011, 09.16 by
Oggi, domenica, vi invito a dedicarvi un po' del vostro prezioso tempo per immergervi nel fantastico mondo di colori di Claude Monet, alla...
Written on 27 Dicembre 2010, 15.03 by
Madrid è certamente uno dei punti di riferimento irrinunciabili per chi ama l'arte, grazie al Museo del Prado, al Museo Thyssen-Bornemisza e al Museo...
Written on 02 Marzo 2010, 12.04 by
La Tate Gallery di Londra è uno straordinario complesso di quattro musei di stato: Tate Britain, Tate Liverpool, Tate St. Ives e Tate Modern. In...
Written on 11 Novembre 2009, 17.02 by
Nel periodo che intercorre tra la fine XVI e l’inizio del XIX secolo l’Italia fu al centro dell’interesse di alcuni tra i più...

 

 

Commenti  

 
#1 sabrina 2014-02-14 09:18 che sito fantastico Citazione