Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

L'albero delle Religioni E-mail
Discipline - Religione e religioni
Sabato 23 Marzo 2013 19:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mi sembra molto efficace questa rappresentazione grafica delle Religioni mondiali, realizzata dagli alunni della scuola secondaria di I° "P. Maraschin" di Schio.

Si chiama l'albero delle Religioni e rappresenta una sintesi molto ben strutturata.

Le radici comuni di tutte le Religioni sono le domande fondamentali a cui tentano di dare una risposta. Risposte che i rami secchi della scienza, della filosofia e dell'etica non riescono a fornire in maniera completa.

All'ombra delle grandi Religioni proliferano superstizioni e sètte, rappresentate sotto forma di funghi parassiti.

Questo schema puo' essere riproponibile nella classe 5° di scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado.

Fonte: ReligioneReligioni

Articoli correlati

Written on 29 Giugno 2013, 14.26 by
E' disponibile in ben 15 lingue questa storia di papa Francesco a cartoni animati. Si è trattato di un lavoro collaborativo...
Written on 01 Febbraio 2012, 17.26 by
Ecco un gioco che vi consentirà di mettere alla prova la vostra conoscenza sul Vangelo. Vangelo Quiz è un un programma che potrete liberamente...
Written on 09 Febbraio 2011, 14.48 by
E' online il sito web dedicato alla beatificazione di Giovanni Paolo II, prevista per il 1° maggio 2011. Il sito è stato curato dalla diocesi di...
Written on 13 Febbraio 2013, 19.56 by
Le dimissioni di papa Benedetto XVI stanno scatenando illustri storici medievalisti alla ricerca di situazioni precedenti, confrontabili con...
Written on 05 Aprile 2012, 17.20 by
Per chi non ha avuto la fortuna di recarsi in Terrasanta, ecco una vera e propria visita virtuale nei luoghi dove nacque, visse e mori...
Written on 07 Gennaio 2010, 18.23 by
Segnalo un ottimo strumento online, Tanzil, che traduce istantaneamente il Corano in decine di lingue diverse, tra cui l'italiano, con particolari e...

 

Commenti  

 
#1 silvano 2015-10-16 20:15 Sarebbe un bello schema, a parte un grave vizio di pregiudizio ideologico. Trovo sconcertante e ideologico che scienza, etica e filosofia siano rappresentati come "rami secchi", visto che nei loro rispettivi campi danno risposte, limitatamente alla domanda da cui originano, che sovrastano di kilometri qualsiasi religione. Citazione