
Il pinguino di Linux sta diventando sempre più familiare anche nel mondo della scuola, grazie alle tante applicazioni didattiche in cui assume le sembianze di Tux.
Una di queste è Tux, of Math Command, parte integrante del progetto Tux4Kids, un insieme di software educativi con cui si gioca e si apprende nello stesso momento.
Per consentirne la più alta diffusione TuxMath è multipiattaforma, quindi è utilizzabile anche sotto Windows e sotto Mac.
Il gioco è prevalentemente in lingua inglese, ma, come per tutte le applicazioni matematiche, è facilissimo da utilizzare e non richiede competenze linguistiche specifiche.
Dall'alto piovono operazioni, il giocatore deve calcolare il risultato, digitarlo, premere Invio, e se la risposta è corretta un raggio laser distruggerà l'operazione prima che questa tocchi terra. In caso di errore il colpo andrà a vuoto.
Ovviamente si può tarare il gioco a seconda delle nostre necessità, quindi è possibile esercitarsi con le quattro operazioni base, risolvere semplici equazioni, giocare con i numeri relativi. Si può scegliere di giocare in più persone, tentare di distruggere delle frazioni che arriveranno verso di noi e che per essere abbattute dovranno essere prima semplificate. Possono essere scelte decine di tipi di operazioni, di difficoltà via via crescente, oppure possono essere affrontate delle vere e proprie missioni.
Da apprezzare soprattutto la parte grafica del gioco che stimolerà i bambini ad impegnarsi a fondo a superare le varie difficoltà che si presenteranno via via, consolidando così l'acquisizione delle abilità di calcolo mentale.
Ma è un gioco gradevolissimo anche in famiglia, dove potrete sfidarvi adattando il livello di difficoltà a seconda dei giocatori.
Per andare direttamente alla pagina del download clicca qui.
Articoli correlati
Written on 31 Marzo 2014, 14.45 by 
Sappiamo quanti sia importante per l'insegnamento della matematica fare uso di carta millimetrata.
Considerate le... Written on 31 Ottobre 2012, 18.13 by 
La collega Miranda Filippo mi invia un ebook realizzato con Didapages che documenta un percorso didattico di matematica nella scuola... Written on 08 Febbraio 2010, 18.33 by 
Un nuovo simpatico gioco utile per allenare i bambini all'uso delle tabelline.
In questo caso lo scopo del gioco è sfrecciare con la propria auto... Written on 06 Agosto 2012, 15.35 by 
La casa editrice SEI ha reso disponibile online una serie di esercizi interattivi per la scuola secondaria di primo grado a corredo del... Written on 12 Febbraio 2011, 13.46 by 
Mi è stato segnalato un interessante percorso didattico verticale sulla simmetria, elaborato dalla collega Paola Limone.
Il lavoro muove da un'attività... Written on 15 Gennaio 2012, 14.10 by 
Count Us In è una coloratissima piattaforma per invitare bambini a giocare con i numeri.
Si tratta di giochi matematici che possono essere utilizzati...
|