Progetto di continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla lingua italiana Stampa
Discipline - Italiano
Lunedì 30 Gennaio 2012 15:19

In una logica di condivisione di buone pratiche inserisco questo progetto di Continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla Lingua italiana, promosso dagli Istituti Comprensivi di Ala – Cembra – Rovereto Nord (TN).
Si tratta di un percorso di progettazione e sperimentazione di Unità di Lavoro ad opera dei docenti di V primaria e I secondaria di 1° per sviluppare competenze negli ambiti:

  • Comprendere e analizzare testi narrativi
  • Parafrasare e riassumere testi informativi

 

 

Come potrete osservare il lavoro è descritto in ogni sua fase, con l'indicazione delle motivazioni educative della scelta e la descrizione delle fasi e dei tempi di realizzazione dell'attività.
Vengono inoltre allegati per fini documentativi testi tutilizzati e compiti degli alunni.

Scarica qui il percorso di continuità sulla lingua italiana

 

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2009, 15.04 by
function finestra() { window.open("http://www.impariamoascrivere.it/casellaop.php","fin","toolbar=no,scrollbars=yes,directories=no, status=no,...
Written on 01 Settembre 2011, 14.59 by
Quello che leggete è il primo di una serie di articoli che intendo pubblicare, dedicati all'insegnamento di italiano e matematica nelle cinque classi...
255961
Written on 03 Marzo 2010, 16.58 by
La collega Eva Pigliapoco non finisce mai stupirci ed ha da tempo iniziato una nuova avventura didattica collegata alla lettura delle avventure di...
Written on 05 Febbraio 2013, 19.38 by
Ecco un utile suggerimento per realizzare un bel cartellone sui complementi da appendere in classe. La tabella dei complementi è...
Written on 13 Settembre 2013, 14.26 by
  Ecco una nuova preziosa risorsa per le colleghe di italiano alle prese con l'insegnamento della lettura in classe...
Written on 30 Agosto 2012, 12.50 by
La maestra Patrizia dell'Istituto Comprensivo "Don Gnocchi" di Castrignano dei Greci (LE) torna ad allietarci con i...