Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dalla lettura di una storia a tante proposte didattiche: il dossier Gruffalò E-mail
Discipline - Italiano
Mercoledì 03 Marzo 2010 16:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega Eva Pigliapoco non finisce mai stupirci ed ha da tempo iniziato una nuova avventura didattica collegata alla lettura delle avventure di Gruffalò, un simpatico "mostro" nato dalla fantasia di Julia Donaldson e Alex Scheffler e protagonista di una lunga serie di proposte editoriali.
A Gruffalò è anche dedicato un bellissimo sito web ricco di giochi e proposte.

Ebbene, nella sezione ATTIVITA' CLASSI PRIME E SECONDE e in LETTURE ANIMATE potrete trovare un vero e proprio Dossier sul Gruffalò, una serie di 14 (per ora) proposte didattiche sotto forma di schede operative, che vedono il nostro simpatico protagonista proporre attività grafiche, espressive, matematiche, spazio-temporali.
Troverete, tra gli altri, I problemi del Gruffalò, Disegnare e colorare il Gruffalò, Riordina la storia del Gruffalò con immagini, Il Gruffalò: burattini a dita, Le impronte verso il Gruffalo', ecc.
Ricordo che il materiale di Eva è disponibile gratuitamente, previa registrazione.

Articoli correlati

Written on 18 Gennaio 2010, 21.51 by
Come significativo coronamento del precedente articolo dedicato al film d'animazione "Kirikou e la strega Karaba", segnalo il contributo...
121308
Written on 03 Settembre 2012, 19.11 by
Segnalo Visionandonellastoria, un sito web che si propone come ottimo strumento didattico per insegnanti di scuola secondaria di primo e...
Written on 27 Ottobre 2012, 14.27 by
  A conclusione del percorso didattico dedicato al testo descrittivo nella classe seconda di scuola primaria, la collega Patrizia...
188619
Written on 21 Aprile 2009, 16.39 by
Livello A1 inizia questo livello Livello A2 ...
106537
Written on 28 Aprile 2010, 14.22 by
La Nottingham University ha messo a punto un'utilissima risorsa multilingue per sviluppare nei bambini la capacità di individuare le varie parti di una...
Written on 10 Gennaio 2013, 19.24 by
Claudia ed Antonella sono due maestre che hanno pensato bene di dedicare un intero sito web ai bambini di classe prima e seconda di scuola...

 

Commenti  

 
#3 Luca 2011-03-25 12:04 SonO un papà e ho scoperto il gruffalò qualche tempo fa. Il mio Tommaso ne è rimasto affascinato. La scoperta è avvenuta peraltro per caso, quando un libraio ha recitato l'inizio in rima del racconto al mio piccolo.
Mi fa piacere non essere solo nell'aver colto un "sapore" diverso, forse un po' "antico", in questa narrazione.
Citazione
 
 
#2 Roberto 2010-03-05 21:10 E se lo dice Cristina…dovete crederci!!!! Citazione
 
 
#1 Cristina Dominici 2010-03-05 16:36 Ho conosciuto la storia del Gruffalò quando la mia Rachele frequentava il nido. Ho subito pensato che era una storia di un sapore diverso, non la consueta stucchevole storiella ( magari scritta nemmeno troppo bene!). Poi un'amica di ritorno da Londra mi racconta di aver visto diverse librerie specializzate in editoria per l'infanzia che proponevano questa storia in tutte le varianti: copioni teatrali, teatrino da costruire, pop up,canzoncine e filastrocche…ma guarda un po' per una volta la provincia italiana è arrivata prima rispetto alle tentacolari metropoli? Consiglio la lettura a tutti quelli che trovano irresistibili i libri, la fantasia e gli occhi sognanti dei bambini rapiti dalle storie! Citazione