Educazione stradale nel web: Noncicasco.it |
![]() |
Discipline - Educazione stradale |
Giovedì 21 Aprile 2011 20:20 |
“Non ci casco” è un progetto nazionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, realizzato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma, per promuovere e diffondere i temi della sicurezza tra i giovani. La sicurezza stradale è un tema di primo rilievo per tutti coloro che si occupano di educazione. Diffondere una cultura della sicurezza, a partire dalle nuove generazioni, è senz’altro una priorità per fermare le inutili stragi che si registrano di continuo. Distrazione, velocità, colpi di sonno, uso e abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, sono solo alcune delle principali cause di incidenti stradali, ma la buona notizia è che tutto ciò può essere evitato attraverso l’educazione e la prevenzione. Questo è il motivo per cui l’educazione stradale è stata inserita a pieno titolo tra gli insegnamenti previsti nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione”. Promuovere una cultura della sicurezza stradale, non vuol dire insegnare cosa si può o non si può fare alla guida, ma vuol dire altresì potenziare un’autonoma capacità di giudizio e responsabilità personale e sociale, sviluppare la conoscenza e il rispetto delle norme di legge, dei comportamenti corretti in strada e nella vita, ispirati ad una cultura della legalità. In questa area potrete trovare informazioni utili sulla sicurezza stradale e sul certificato di idoneità alla guida del ciclomotore. Particolarmente interessante proprio per i ragazzi che si preparano per l'esame orale per il conseguimento del patentino la pagina dedicata ai vari test e simulazioni, suddivisi anche per argomenti. Vai a Noncicasco.it
Articoli correlatiWritten on 23 Marzo 2011, 22.00 by 13364 Written on 30 Aprile 2012, 17.51 by 46609 Written on 14 Novembre 2012, 19.25 by 7950 Written on 06 Marzo 2012, 14.58 by 10960 Written on 13 Novembre 2009, 15.45 by 65589 Written on 27 Ottobre 2013, 15.18 by 24372 |