Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Educazione stradale
Educazione stradale nel web: Noncicasco.it PDF Stampa E-mail
Discipline - Educazione stradale
Giovedì 21 Aprile 2011 20:20

Non ci casco” è un progetto nazionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, realizzato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma, per promuovere e diffondere i temi della sicurezza tra i giovani.

La sicurezza stradale è un tema di primo rilievo per tutti coloro che si occupano di educazione.

Diffondere una cultura della sicurezza, a partire dalle nuove generazioni, è senz’altro una priorità per fermare le inutili stragi che si registrano di continuo. 

 
Educazione stradale: "A ruota libera" PDF Stampa E-mail
Discipline - Educazione stradale
Mercoledì 23 Marzo 2011 22:00

Ha preso il via il 22 marzo “A ruota libera”, un programma di Rai Scuola che porta il codice stradale tra i banchi di scuola.
Un appuntamento televisivo, un sito Internet, un punto di riferimento per i docenti, ma soprattutto un progetto multimediale che coinvolge le scuole e fa degli studenti i veri protagonisti. “A ruota libera”, in onda il martedì e il giovedì alle 10.00, 14.00, 18.00 e 22.00 su Rai Scuola, il canale di Rai Educational visibile sulla  piattaforma satellitare TivùSat, satellitare free  e piattaforma Sky - canale 806, e’ un progetto multimediale di educazione stradale, promosso e realizzato da Rai Educational in convenzione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

 
Educazione stradale a scuola PDF Stampa E-mail
Discipline - Educazione stradale
Venerdì 13 Novembre 2009 15:45

Da tempo la programmazione didattica annuale di scuola dell’infanzia, di scuola primaria e di scuola secondaria deve contenere specifici itinerari di educazione stradale.
Per gli alunni di scuola secondaria che posseggono il requisito del compimento del 14° anno di età e che ne hanno fatto richiesta, sono organizzati, con fondi messi a disposizione dal MIUR, corsi per il conseguimento dell’ IDONEITA’ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE, in orario interamente extrascolastico.

La rete offre molti spunti per attingere a materiali ed idee da utilizzare a scuola. Provo a fornire un elenco:

 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>

Pagina 2 di 2