Cittadinanza e Costituzione
|
Sabato 30 Giugno 2012 14:03 |
Il progetto europeo CIVICO nasce nel 2011, allo scopo di promuovere il senso civico fra gli studenti delle scuole secondarie superiori di tutta Europa tramite una Guida diretta agli insegnanti e fondata sulla didattica attiva. La Guida, in fase di traduzione, sarà a breve scaricabile gratuitamente dal sito del progetto.
La Competenza Civica puo’ essere definita come “l’abilità e la volontà di impegnarsi nella partecipazione attiva, che si basa sull’attitudine ad avere fiducia negli altri in tutti i contesti della vita sociale: scuola, comunità locale, ambienti di lavoro e luoghi di ricreazione”.
|
|
Scienze
|
Venerdì 29 Giugno 2012 09:40 |
Se dovete approfondire in classe un argomento collegato allo spazio o al Sistema Solare, potrete far ricorso a molti ottimi strumenti che è possibile utilizzare con la LIM, mostrando animazioni ed immagini che sapranno coinvolgere e stimolare i vostri studenti.
Simulatori ed esploratori
http://www.solarsystemscope.com/
E' un impressionante modello 3D interattivo del nostro Sistema Solare. È possibile scegliere una visualizzazione eliocentrica, una visualizzazione geocentrica o una vista panoramica del Sistema Solare. La visualizzazione eliocentrica è particolarmente utile per mostrare l'alternarsi delle stagioni e il movimento della Luna attorno alla Terra nel corso di un mese.
Risorse simili sono Sun Moon Scope ( http://www.sunmoonscope.com/ ) e Sun Aeon ( http://www.sunaeon.com/ ).
|
Musica
|
Giovedì 28 Giugno 2012 14:26 |
Il mitico collega Renato Murelli, conosciutissimo grazie al suo blog Quadernone blu, ha realizzato un nuovo interessante software didattico gratuito per guidare i ragazzi all'ascolto della musica classica.
Il programma prende il nome di "Guida all'ascolto di 'Quadri da una esposizione' di Modest Musorgskij" e si propone di facilitare un approccio consapevole e guidato all'ascolto di un celebre brano classico come quello di Modest Musorgskij e di favorire la presa di coscienza delle possibilità espressive della musica a programma.
|
Geografia
|
Lunedì 25 Giugno 2012 14:11 |
National Geographic's MapMaker Interactive è uno strumento gratuito per creare mappe tematiche online.
Sono disponibili sei temi con cui è possibile creare visualizzazioni delle mappe personalizzate e all'interno di ogni tema potrete scegliere diverse sottocategorie. Ad esempio, è possibile selezionare la carta fisica e scegliere di visualizzare sulla mappa le eruzioni vulcaniche.
|
Matematica
|
Giovedì 21 Giugno 2012 18:52 |
Ecco un altro ottimo sito web per tenere allenati i bambini durante l'estate con giochi matematici.
Si tratta di Mad 4 Maths, che tra le varie attività propone Times Tables Games, uno spazio dedicato a simpaticissimi giochi sulle tabelline.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 Succ. > Fine >>
|
Pagina 169 di 248 |