Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Originali metodi per imparare le tabelline PDF Stampa E-mail
Matematica
Sabato 12 Gennaio 2013 19:37
 

Quanta sofferenza imparare le tabelline!

Spesso per i bambini diventa un'autentica tortura memorizzare la sequela di moltiplicazioni per poi recuperarle al momento del bisogno.

Mi capita spesso di suggerire alcuni giochini per stimolare i bambini all'esercitazione online.

Questa volta vi segnalo una serie di ben 11 originali e divertenti metodi per imparare le tabelline, presenti nel sito web NostroFiglio.it.

 
La Matematta: risorse per la matematica nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Matematica
Venerdì 11 Gennaio 2013 16:59

La Matematta è un'autentica miniera di risorse per la matematica nella scuola primaria.

Frugando all'interno del sito web potrete scaricare una gran quantità di schede didattiche, suddivise per le 5 classi e consigli e strategie su specifici argomenti.

Suggerisco in particolare di consultare una guida da consegnare ai bambini per aiutarli a risolvere i problemi, oppure strumenti per aiutarli con le divisioni con una o due cifre al divisore, o risorse per le equivalenze.

 
I primi passi con la lingua italiana: Per imparare l'ABC... clicca qui! PDF Stampa E-mail
Italiano
Giovedì 10 Gennaio 2013 19:24

Claudia ed Antonella sono due maestre che hanno pensato bene di dedicare un intero sito web ai bambini di classe prima e seconda di scuola primaria e ai loro primi passi con la lingua italiana.

"Per imparare l'ABC... clicca qui" vi mette a disposizione una serie di materiali sull'alfabetizzazione della lingua italiana, destinati a crescere, considerato che il sito è online da poco tempo.

 
Un cruciverba sul Regno Unito PDF Stampa E-mail
Geografia
Lunedì 07 Gennaio 2013 15:38

Il prof Lacedelli ha elaborato un corposo cruciverba sul Regno Unito.

Il materiale si rivela prezioso per i docenti di geografia, soprattutto nella scuola secondaria di primo grado.

 
La tombola delle sillabe magiche PDF Stampa E-mail
Italiano
Sabato 22 Dicembre 2012 19:38

Il collega Mimmo Stasio ha ideato un giochino che potrà portare una ventata di novità nelle prossime feste natalizie, soprattutto se in casa vi ritrovate un "remigino".

Si tratta de "La Tombola delle SILLABE MAGICHE", un gioco didattico ideato proprio per gli alunni di classe prima e che consente ai bambini di misurarsi sulla creazione di parole bisillabe e trisillabe, partendo dalla sillaba.

 
<< Inizio < Prec. 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 Succ. > Fine >>

Pagina 158 di 248