Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Questionario per docenti su geografia e tecnologia nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Geografia
Sabato 23 Marzo 2013 14:06

Il collega Giovanni sta svolgendo un dottorato presso l'università di Padova per sviluppare un progetto sull'uso dei media per l'insegnamento della geografia nella scuola primaria, in collaborazione con l'Università di Colonia.

Una delle azioni previste riguarda un questionario che va ad investigare l'uso dei media e geo-media da parte degli insegnanti di geografia nella scuola primaria che trovate anche all'interno della piattaforma AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia) Veneto.

 
Giocare con le favole PDF Stampa E-mail
Italiano
Giovedì 21 Marzo 2013 14:32

 

La collega Maria Teresa condivide le sue esperienze didattiche quotidiane in un bellissimo blog, Ascuolamia.

Vi consiglio caldamente di seguire il suo diario di bordo online perchè potrete trovare spunti molto interessanti per il vostro lavoro, soprattutto per quanto riguarda l'italiano e la lingua inglese nella scuola primaria.

 
Libretti dell'alfabeto da colorare, ritagliare, costruire PDF Stampa E-mail
Italiano
Giovedì 21 Marzo 2013 14:13

Bellissima la proposta operativa presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo Veronella Zimella, utilissima per i docenti che insegnano italiano nella classe I di scuola primaria.

In pratica è possibile scaricare un file in pdf con cui i bambini potranno scrivere, colorare, ritagliare e costruire dei libretti dell'alfabeto, uno per ogni lettera.

 
100 problemi di matematica per le classi II e III di scuola primaria PDF Stampa E-mail
Matematica
Mercoledì 20 Marzo 2013 14:32

Matematicamente mette a disposizione di tutti i docenti a quadretti di scuola primaria un ebook in PDF liberamente scaricabile con 100 problemi di matematica per le classi II e III

Sono schede che possono essere somministrate direttamente ai bambini o possono servire ai docenti per selezionare i quesiti più utili al fine di migliorare le competenze in matematica per la risoluzione di problemi, di certo una delle competenze più complesse da raggiungere.

 
Documenti cistercensi provenienti dalla abbazie europee nel periodo 1100-1400 PDF Stampa E-mail
Storia
Domenica 17 Marzo 2013 18:26
 

Medieval Document Collection è una raccolta della Western Michigan University che contiene documenti cistercensi provenienti da abbazie europee nel periodo compreso tra il 1100 e il 1400.

 
<< Inizio < Prec. 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 Succ. > Fine >>

Pagina 153 di 248