Italiano
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 29 Luglio 2014 16:42 |
Riprendono a... furor di popolo le pubblicazioni dei quadernoni digitalizzati della maestra Patrizia Cantore.
Anzi, per favorire la consultazione più completa, ho anche predisposto un'apposita categoria nel menu Risorse per accedere direttamente alla documentazione didattica realizzata della collega.
|
Italiano
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 25 Luglio 2014 14:18 |
La più "antica" modalità di documentazione didattica è quella che passa direttamente dai quadernoni dei bambini.
Chi di voi non ha curiosato tra i quaderni sempre presenti negli armadietti delle aule, per trarre spunti di ispirazione?
|
Matematica
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 25 Luglio 2014 14:18 |
La più "antica" modalità di documentazione didattica è quella che passa direttamente dai quadernoni dei bambini.
Chi di voi non ha curiosato tra i quaderni sempre presenti negli armadietti delle aule, per trarre spunti di ispirazione?
|
Geografia
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 24 Luglio 2014 19:57 |
Wikia non è mai riuscita a diventare una piattaforma popolare, soprattutto se paragonata alla sua sorella maggiore, Wikipedia.
Per chi non conosce le caratteristiche di Wikia, occorre precisare che si tratta di un ambiente che incoraggia la collaborazione degli utenti nella creazione di contenuti tramite wiki, in pratica una piattaforma wiki hosting.
|