Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Giovedì 26 Gennaio 2023 15:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Continuiamo ad esplorare le potenzialità didattiche dell'Intelligenza Artificiale e di ChatGPT nella fattispecie.

In questo caso ne possiamo prevedere un utilizzo in storia, ad esempio per generare dialoghi immaginari tra personaggi storici.

Si tratta di una modalità interessante per aiutare gli studenti a comprendere meglio le motivazioni e le azioni di quei personaggi. Dobbiamo solo fornire a ChatGPT un elenco di personaggi storici e uno scenario specifico, come ad esempio l'incontro tra Napoleone Bonaparte e l'imperatore d'Austria Francesco I. Nel caso del dialogo che vedete sopra, ho inserito questa richiesta: "Crea un dialogo tra Napoleone Buonaparte e Francesco I d'Austria dopo la battaglia di Austerlitz".

Una volta terminato, ChatGPT genera un dialogo immaginario tra Napoleone e Francesco I nell'ambientazione specificata, inclusi dettagli sulle loro motivazioni, interessi e azioni in quel momento storico. L'insegnante può utilizzare quel testo come base per un'attività di lettura e discussione in classe.

Gli studenti leggono il dialogo e utilizzano le informazioni per analizzare le motivazioni e le azioni di personaggi storici, nonché discutere di come quel dialogo potrebbe aver influenzato gli eventi successivi.

Naturalmente si potrebbe chiedere ai ragazzi di provare ad immaginare un proprio dialogo tra i personaggi o di rappresentare in classe una drammatizzazione del confronto.

 

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Settembre 2023, 17.16 by maestroroberto
Anche l'editing foto sta beneficiando di profonde innovazioni generate dall'intelligenza artificiale. Magic Studio si propone come...
Written on 07 Ottobre 2023, 15.02 by maestroroberto
Ho trovato su Teachermade.com una guida interessante con 50 diverse idee per utilizzare ChatGPT a scuola. Ho tradotto l'articolo e in fondo...
Written on 17 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Pensare di bandire ChatGPT a scuola sarà possibile, ma non per sempre. Sarebbe come vietare Internet o come vietare l'uso delle...
Written on 14 Maggio 2023, 17.36 by maestroroberto
Si allunga l'elengo di strumenti che, grazie al supporto dell'Intelligenza Artificiale, favoriscono l'apprendimento in diverse...
Written on 29 Dicembre 2023, 12.33 by maestroroberto
Segnalo ai colleghi interessati a scoprire spunti concreti per avvalersi del supporto dell'Intelligenza artificiale in classe un mio percorso...
Written on 14 Maggio 2024, 00.00 by maestroroberto
Abbiamo già ChatGPT, Copilot, Gemini e molti non sentivano la necessità di ricorrere ad un nuovo LLM. Dovete sapere...