Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Uno schedario da costruire con i bambini sulla mitologia greca E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 19 Novembre 2021 14:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco uno spunto per la scuola primaria, utile per creare in classe schedari relativi alla mitologia greca.

Si tratta di un file pdf realizzato utilizzando la grafica di Bryant Raditheo, vignettista e creatore di personaggi (https://www.behance.net/gallery/16570723/Tiny-Little-Gods)

In pratica trovate una scheda per ogni divinità da completare per approfondire la conoscenza delle caratteristiche, dell'origine, della storia, delle vicende, dei vizi e virtù...

Naturalmente si tratta di una proposta per sintetizzare un lavoro di ricerca fatto su testi e sulla rete.

Par scaricare il file pdf, cliccate qui

 

Fonte: Bussolascuola

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Giugno 2014, 13.03 by maestroroberto
Nel 1999 la Sovrintendenza per i beni archivistici d’intesa con l’Archivio Centrale dello Stato ha acquistato un intero archivio...
Written on 17 Gennaio 2015, 15.41 by maestroroberto
  Il progetto 100 Anni Grande Guerra - le scuole per la storia, promosso dalla Struttura di Missione per la Commemorazione del...
Written on 27 Gennaio 2012, 14.31 by maestroroberto
Un ulteriore spunto per un percorso dedicato alla Giornata della Memoria è quello fornito da questo splendido lavoro sulla figura di un...
Written on 16 Gennaio 2017, 14.45 by maestroroberto
Dopo il post dedicato alle risorse didattiche per la Giornata della Memoria, mi sono pervenute alcune segnalazioni di esperienze realizzate...
Written on 01 Marzo 2021, 15.36 by maestroroberto
Consiglio vivamente tutti i colleghi che insegnano storia di custodire gelosamente questo sito web tra i propri Preferiti. Si tratta di La...
Written on 27 Settembre 2022, 16.17 by maestroroberto
Utilissimo in particolare nelle classi 1° e 2° di scuola primaria, ecco il cartellone del calendario, preparato dalla collega...