Percorso didattico: le civiltà fluviali

Percorso didattico: le civiltà fluviali

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un nuovo percorso didattico sviluppato nel contesto delle attività laboratoriali della Facolta di Scienze della formazione primaria di Palermo.

In questo caso si lavorato sulla storia e sulle prime civiltà fluviali, in un percorso che parte da un'introduzione per approfondire i fattori profondamente legati al territorio, che hanno favorito la nascita e lo sviluppo queste comunità.

Poi vengono presentate, una ad una, la civiltà sumera, la civiltà babilonese, la civiltà assira e la civiltà egizia.

Ogni percorso è supportato da ampio corredo multimediale e materili fruibili anche da studenti con Bisogni Educativi Speciali. Al termine, i bambini potranno mettere alla prova quanto appreso in maniera divertente e coinvolgente, grazie  diversi esercizi e giochi a tema.

Ricordo che per passare da un contenuto all'altro dovete usare il menu  sinistra.

Vai al percorso didatttico sulle civiltà dei fiumi

 

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2021, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver fornito materiali per la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo, prevista per...
Written on 12 Gennaio 2020, 18.11 by maestroroberto
Certamente sono molte le fonti in rete sulle quali reperire materiali didattici sull'Antica Roma. Altrettanto certamente sono...
Written on 19 Settembre 2019, 20.06 by maestroroberto
Timeline è un sito web che consente di creare gratuitamente una linea del tempo multimediale da un foglio Google. Si tratta di...
Written on 21 Marzo 2018, 14.03 by maestroroberto
Trattare a scuola un tema di così stretta attualità come quello delle migrazioni, richiede la preparazione di un adeguato supporto...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...
Written on 12 Agosto 2022, 14.02 by maestroroberto
Point in History è un servizio davvero impressionante, in quanto vi offre una mappa mondiale interattiva in cui potrete selezionare una...