Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

CAPITOLIVM: risorse didattiche sull'Antica Roma E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 12 Gennaio 2020 18:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Certamente sono molte le fonti in rete sulle quali reperire materiali didattici sull'Antica Roma.

Altrettanto certamente sono pochissimi i siti web ricchi di pagine interessanti sulla civiltà e società romana come CAPITOLIVM.

Consiglio tutti i colleghi di custoidre gelosamente tra i propri bookmark questo sito web, nato a scopo didattico e divulgativo.

CAPITOLIVM è strutturato in sezioni: Storia romana, Personaggi, Arte romana, News, VisitaRoma, Speciali e Miltimedia.

Poi ogni sezione è articolata in categorie che vi lascio scoprire.

Voglio solo segnalare una serie di contenuti che ho trovato particolarmente interessanti.

 

Vai su CAPITOLIVM

 

Articoli correlati

Written on 08 Dicembre 2014, 11.01 by maestroroberto
In classe prima e seconda, tra le attività di storia si propongono le periodizzazioni del tempo, dalle più semplici (le parti del...
Written on 01 Giugno 2018, 16.33 by maestroroberto
Storia digitale è un prezioso archivio di risorse digitali, utilizzabili in classe per attività di ricerca storica, per il periodo...
Written on 25 Aprile 2015, 10.56 by maestroroberto
Se intendete dedicare percorsi didattici specifici in occasione del 70° anniversario del 25 aprile, o, comunque, se siete alla ricerca...
Written on 18 Marzo 2018, 16.27 by maestroroberto
Ancora suggerimenti per proporre attività CLIL nella scuola primaria, in relazione al programma di storia. In questo caso vi...
Written on 30 Settembre 2015, 20.19 by maestroroberto
Volete camminare attorno alla Sfinge? Arrampicarvi all'interno della Grande Piramide di Giza e trovare la camera sepolcrale del faraone?...
Written on 26 Settembre 2016, 18.49 by maestroroberto
Aggiungo Timerime alla lunga sequenza di strumenti per creare timeline interattive e multimediali. Si tratta di una risorsa gratuita...