Esperimento di storia: facciamo una mummia in classe!

Esperimento di storia: facciamo una mummia in classe!

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un interessante esperimento che può essere condotto nella scuola primaria quando, solitamente, in classe IV si studiano gli Egizi.

Il sito web maestraemamma.it illustra nei dettagli come puo' essere realizzato in classe il processo di mummificazione!

Niente paura... non dovrete trasformare in mummia ne' un vostro studente ne' tentomeno qualche collega particolarmente simpatica (e non dite che di mummie attorno a voi ne avete già!). In questo caso ve la cavate con un semplice wurstel...

In pratica viene riportata fedelmente l'esperienza condotta dalla maestra Francesca Zambruni, docente di storia presso la scuola primaria Little England di Brescia, per coinvolgere direttamente i suoi alunni alla scoperta dei fenomeni di natura chimica che sono alla base di questo particolare fenomeno di conservazione.

L'articolo della collega mostra dettagliatamente tutti gli ingredienti necessari e i vari passaggi per la creazione delle mummie in classe  e fornisce ampia documentazione fotografica su quanto realizzato dai bambini.

Vai al post: come creare una mummia in classe

Qui trovate le schede di osservazione pubblicate dalla maestra Manuela Greco nel gruppo Facebook Lavoretti Scolastici.

Articoli correlati

Written on 08 Dicembre 2014, 11.01 by maestroroberto
In classe prima e seconda, tra le attività di storia si propongono le periodizzazioni del tempo, dalle più semplici (le parti del...
Written on 15 Gennaio 2019, 19.38 by maestroroberto
Chronas è una splendida applicazione web che mette a disposizione una mappa della storia mondiale con già oltre 50 milioni di data...
Written on 26 Gennaio 2019, 09.21 by maestroroberto
In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione...
Written on 17 Novembre 2016, 17.10 by maestroroberto
Avevo già segnalato il Progetto Memoria realizzato da Eyal Lerner, allo scipo di avvicinare le giovani generazioni alla conoscienza e...
Written on 02 Aprile 2018, 16.18 by maestroroberto
Segnalo i preziosi contributi proventienti da TED-Ed, in questo caso dedicati all'Antica Roma. Sono dei video animati che...
Written on 24 Luglio 2018, 14.58 by maestroroberto
Sono oltre 5.000 le mappe storiche contenute negli archivi digitali della Florida's Educational Technology...