Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Geolocalizzare... milioni di anni fa! E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 10 Febbraio 2019 17:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega Martina Ferrero mi segnala un curioso strumento con il quale è possibile salire su una vera e propria macchina del tempo per scoprire sulla mappa un determinato luogo a distanza di milioni di anni.

Dovete inserire nel form la vostra località per scoprire come doveva apparire su una mappa negli ultimi 750 milioni di anni e quali categorie di fossili si potevano trovare nelle vicinanze.

Avete la possibilità di calibrare la vostra geolocalizzazione scegliendo dall'elenco a discesa in alto al centro. Oppure potete vincolare la ricerca ad alcuni periodi corrispondenti a cambiamenti geobiologici come, ad esempio, "la comparsa delle prime piante sulle terre emerse".

http://dinosaurpictures.org/ancient-earth#280

 

Articoli correlati

Written on 06 Novembre 2022, 18.23 by maestroroberto
Il 4 novembre 1922 l'archeologo Howard Carter trovò l'ingresso verso la tomba del faraone "bambino", il tesoro più...
Written on 21 Marzo 2023, 15.14 by maestroroberto
Hereford Mappa Mundi (Hereford World Map) è la una mappa in larga scala del mondo dell'epoca medievale, realizzata approssimativamente...
Written on 26 Settembre 2020, 17.06 by maestroroberto
Cronobook è un esperimento che sta coinvolgendo appassionati e ricercatori di foto storiche. In pratica, registrandosi a questo...
Written on 27 Febbraio 2015, 19.56 by maestroroberto
La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in occasione del centenario della Grande Guerra, ha digitalizzato mappe e carte storiche provenienti...
Written on 29 Agosto 2017, 15.59 by maestroroberto
Ancient Earth Globe è un'applicazione web ci mostra come è cambiata la fisionomia della Terra nel corso degli ultimi 600 milioni...
Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...