Reti Medievali: tutti i temi della civiltà medievale in un sito web

Reti Medievali: tutti i temi della civiltà medievale in un sito web

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Reti Medievali è una piattaforma digitale ed una rivista presente ormai da circa venti anni allo scopo di consentire un accesso libero a diverse tipologie di fonti e alle varie tematiche della civiltà medievale.

Si tratta di "un’iniziativa scientifica avviata nel 1998 da un gruppo di studiosi appartenenti alle Università di Firenze, Napoli, Palermo, Venezia e Verona, per rispondere al disagio provocato dalla frammentazione dei linguaggi storiografici e degli oggetti di ricerca. Dal 2001 la redazione si è allargata a studiosi di altri atenei, italiani e stranieri, pronti a confrontarsi tra loro di là dai rispettivi specialismi cronologici, tematici e disciplinari, anche per sperimentare insieme l’uso delle nuove tecnologie informatiche nelle pratiche di ricerca e di comunicazione del sapere."

RM Rivista e RM E-Book pubblicano in internet, ad accesso aperto, con licenza Creative Commons Attribution 4.0 International, esclusivamente testi e materiali vagliati (peer-reviewed) dalla redazione e da un referee board indipendente.
L’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha collocato RM Rivista tra le riviste scientifiche di qualità più elevata (Fascia A) per l’area “11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche”.

All'interno del sito è disponibile la sezione Didattica con una grande quantità di materiali utilizzabili per la ricerca storica.

Vai su Reti Medievali

 

Articoli correlati

Written on 01 Giugno 2018, 16.33 by maestroroberto
Storia digitale è un prezioso archivio di risorse digitali, utilizzabili in classe per attività di ricerca storica, per il periodo...
Written on 20 Marzo 2016, 10.17 by maestroroberto
Timeglider è un sito web che permette di creare timeline interattive in HTML5, quindi utilizzabile con qualsiasi...
Written on 04 Febbraio 2021, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver fornito materiali per la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo, prevista per...
Written on 25 Settembre 2018, 18.42 by maestroroberto
Fin dalle epoche più antiche, il sistema di trasmissione e rielaborazione del patrimonio culturale di un popolo è stato affidato...
Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 14 Ottobre 2016, 10.40 by maestroroberto
Un'attività che può essere proposta a conclusione dell’argomento I MESI DELL’ANNO nella scuola primaria...