Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Reti Medievali: tutti i temi della civiltà medievale in un sito web E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 31 Luglio 2018 14:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Reti Medievali è una piattaforma digitale ed una rivista presente ormai da circa venti anni allo scopo di consentire un accesso libero a diverse tipologie di fonti e alle varie tematiche della civiltà medievale.

Si tratta di "un’iniziativa scientifica avviata nel 1998 da un gruppo di studiosi appartenenti alle Università di Firenze, Napoli, Palermo, Venezia e Verona, per rispondere al disagio provocato dalla frammentazione dei linguaggi storiografici e degli oggetti di ricerca. Dal 2001 la redazione si è allargata a studiosi di altri atenei, italiani e stranieri, pronti a confrontarsi tra loro di là dai rispettivi specialismi cronologici, tematici e disciplinari, anche per sperimentare insieme l’uso delle nuove tecnologie informatiche nelle pratiche di ricerca e di comunicazione del sapere."

RM Rivista e RM E-Book pubblicano in internet, ad accesso aperto, con licenza Creative Commons Attribution 4.0 International, esclusivamente testi e materiali vagliati (peer-reviewed) dalla redazione e da un referee board indipendente.
L’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha collocato RM Rivista tra le riviste scientifiche di qualità più elevata (Fascia A) per l’area “11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche”.

All'interno del sito è disponibile la sezione Didattica con una grande quantità di materiali utilizzabili per la ricerca storica.

Vai su Reti Medievali

 

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2012, 14.31 by maestroroberto
Un ulteriore spunto per un percorso dedicato alla Giornata della Memoria è quello fornito da questo splendido lavoro sulla figura di un...
Written on 28 Settembre 2015, 16.48 by maestroroberto
A tutti i colleghi alla ricerca di fonti storiche da utilizzare per il centenario della Grande Guerra, consiglio di visitare le ricche...
Written on 18 Dicembre 2024, 13.34 by maestroroberto
L'antico Egitto, con la sua storia millenaria, continua a rappresentare un enigma affascinante per studiosi e appassionati. Oggi, grazie alle...
Written on 19 Novembre 2016, 19.37 by maestroroberto
Il Time ha appena pubblicato una selezione di 100 immagini che hanno cambiato il mondo, selezionate da un team internazionale di...
Written on 04 Marzo 2010, 18.05 by maestroroberto
Una cara collega mi ha invitato a suggerire risorse online utili per accompagnare i bambini alla scoperta dell'Antica Roma. Cristina sa...
152727
Written on 22 Dicembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Dopo aver condiviso le raccolte di web games per l'italiano e la matematica, segnalo una nuovo archivio dedicato ai giochi online per la...