"Mi riguarda?": percorso didattico su Giorno della Memoria per la scuola primaria

"Mi riguarda?": percorso didattico su Giorno della Memoria per la scuola primaria

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di spunti per celebrare la Giornata della Memoria in classe e siete docenti di scuola primaria, vi suggerisco questo percorso didattico, proposto dall'ins. Giulia Primavera.

L'attività ha avuto inizio con un brainstorming guidato e con la raccolta dei materiali necessari ed è proseguito con la visione di un film-documentario su Anna Frank.

I bambini hanno poi letto e analizzato alcune pagine significative tratte dal “Diario di Anna Frank” e sono poi passati alla lettura della Legge n. 211 del 20 luglio 2000 che istituisce proprio il “Giorno della Memoria” ogni anno il 27 gennaio e del documento-testimonianza “Paura sotto le stelle”.

Le ultime attività proposte sono state la visione del film “Il bambino con il pigiama a righe” e la lettura del libro “Rosa Bianca” di Roberto Innocenti.

Per scoprire nel dettaglio il percorso: https://dida.orizzontescuola.it/news/mi-riguarda-percorso-didattico-il-giorno-della-memoria-la-scuola-primaria

 

 

Articoli correlati

Written on 11 Gennaio 2019, 16.10 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa risorsa per celebrare a scuola la Giornata della Memoria. AboutHolocaust.org è un sito web, nato dalla...
Written on 08 Dicembre 2014, 11.01 by maestroroberto
In classe prima e seconda, tra le attività di storia si propongono le periodizzazioni del tempo, dalle più semplici (le parti del...
Written on 11 Gennaio 2021, 00.00 by maestroroberto
  Come ogni anno, vi suggerisco vari itinerari per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 13 Gennaio 2020, 21.02 by maestroroberto
Storia, by robertosconocchini1   Ho ripreso il lavoro di archiviazione di sezioni del blog in Pearltrees, inserendo una nuova...
Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 17 Novembre 2016, 17.10 by maestroroberto
Avevo già segnalato il Progetto Memoria realizzato da Eyal Lerner, allo scipo di avvicinare le giovani generazioni alla conoscienza e...