Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"Mi riguarda?": percorso didattico su Giorno della Memoria per la scuola primaria E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 22 Gennaio 2018 18:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di spunti per celebrare la Giornata della Memoria in classe e siete docenti di scuola primaria, vi suggerisco questo percorso didattico, proposto dall'ins. Giulia Primavera.

L'attività ha avuto inizio con un brainstorming guidato e con la raccolta dei materiali necessari ed è proseguito con la visione di un film-documentario su Anna Frank.

I bambini hanno poi letto e analizzato alcune pagine significative tratte dal “Diario di Anna Frank” e sono poi passati alla lettura della Legge n. 211 del 20 luglio 2000 che istituisce proprio il “Giorno della Memoria” ogni anno il 27 gennaio e del documento-testimonianza “Paura sotto le stelle”.

Le ultime attività proposte sono state la visione del film “Il bambino con il pigiama a righe” e la lettura del libro “Rosa Bianca” di Roberto Innocenti.

Per scoprire nel dettaglio il percorso: https://dida.orizzontescuola.it/news/mi-riguarda-percorso-didattico-il-giorno-della-memoria-la-scuola-primaria

 

 

Articoli correlati

Written on 10 Gennaio 2018, 14.56 by maestroroberto
Anche quest'anno vi propongo un elenco di risorse e materiali didattici utili per celebrare in classe la Giornata della Memoria...
Written on 19 Novembre 2021, 14.45 by maestroroberto
Ecco uno spunto per la scuola primaria, utile per creare in classe schedari relativi alla mitologia greca. Si tratta di un file...
Written on 17 Novembre 2014, 19.25 by maestroroberto
  Ecco l'ennesima dimostrazione delle infinite potenzialità di Didapages nella documentazione...
Written on 22 Novembre 2014, 19.14 by maestroroberto
  L'ebook dedicato al Mito di Orfeo ed Euridice completa il progetto Il laboratorio delle idee e delle discipline delle...
Written on 26 Ottobre 2014, 15.49 by maestroroberto
Eyal Lerner è un musicista israeliano che vive a Genova e da anni promuove diversi progetti alle scuole, in particolare uno...
Written on 20 Gennaio 2016, 00.00 by maestroroberto
Mancano pochi giorni alla Giornata della Memoria 2016 ed eccovi con una serie di risorse e materiali didattici che potranno...
186675