L'invenzione della scrittura

Fino a qualche anno fa l'attribuzione ai Sumeri delle prime forme di scrittura era un dato certo e consolidato, così come appariva logica conseguenza la sua trasmissione agli altri popoli.. Ma, essendo la ricerca storica una materia in continua evoluzione, oggi questa certezza comincia a vacillare a causa del ritrovamento di testi egizi che risalgono tra il 3400 e il 3200 a.C. e che precedono le prime forme di scrittura in Mesopotamia datate dal 3200 al 3100 a.C, per non parlare di altre iscrizioni su ceramiche risalenti al 3500 a. C. ed appartenenti alla civiltà di Harappa, l'attuale Pakistan.
Ovviamente la storiografia "scolastica", quella dei sussidiari per intenderci, non sempre è in grado di aggiornare in tempi brevi i propri contenuti, adeguandoli alle ultime scoperte dell'archeologia, per cui ritroverete in tutti i testi l'attribuzione ai Sumeri della scoperta della scrittura nel periodo neolitico.

Ma non credo che sia così importante stabilire dove nacque la scrittura, ma piuttosto scoprire perchè nacque ed attraverso quali forme si sviluppo' nei vari contesti.
Per questo suggerisco di prendere visione e scaricare queste 6 schede sull'invenzione della scrittura, contenenti ampia documentazione ed esercitazioni da proporre ai vostri alunni.
Vedi anche: Dal quaderno alla tavoletta di argillia

Fonte: La casa della tecnologia

Articoli correlati

Written on 04 Aprile 2013, 14.02 by
Ok, so già che la prima cosa che vi passerà in mente sarà: "E' tutto in lingua inglese!" Ma se vorrete...
Written on 24 Febbraio 2011, 13.01 by
Vi segnalo un'ottima idea per un lavoro a scuola, collegato alle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. La collega Marisa...
Written on 20 Dicembre 2010, 14.23 by
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti...
Written on 25 Gennaio 2012, 16.59 by
Ti racconto la storia: Voci dalla Shoah è un portale web che colleziona ben 433 interviste in italiano dello USC Shoah Foundation Institute for Visual...
Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della...
Written on 25 Gennaio 2014, 16.49 by
  Nell'immediata vigilia della Giornata della Memoria 2014 vi propongo alcuni materiali didattici che potranno esservi utili per...