Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti e fenomeni, dal 4.000 A. C. ad oggi.
Potrete scegliere di esplorare la timeline relativamente a: storia mondiale, storia italiana, religione e filosofia, letteratura, arte ed architettura, musica, scienza e tecnologia.
E' possibile scorrere il tempo utilizzando la freccia a destra, ma per accellerare la ricerca, potrete utilizzare i pulsanti in alto, corrispondenti alle varie epoche storiche.
Tutti gli eventi riportati sono corredati di scheda esplicativa, consultabile tramite link.
Fonte: La LIM e i nativi digitali
Articoli correlati
Written on 30 Novembre 2010, 19.08 by
23361
Written on 14 Gennaio 2012, 14.25 by
37773
Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
11410
Written on 27 Agosto 2012, 17.17 by
28497
Written on 25 Febbraio 2012, 14.23 by
9245
Written on 16 Ottobre 2013, 20.27 by
10855
Commenti
Grazie collega,
quando si è maestri lo si è per sempre…
RSS feed dei commenti di questo post.