Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giorno della Memoria: risorse didattiche sul lager di Terezin E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 26 Gennaio 2016 17:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco altri materiali interessantissimi per approfondire in classe i temi legati alla Shoah, nell'immediata vigilia del Giorno della Memoria.

In questo caso le risorse provengono dal lager di Terezin, nell'attuale Repubblica Ceca. In particolare potrete accedere a tutta una serie di informazioni sul campo di concentramento dal sito della SEI editrice (si tratta di risorse paeticolarmente adatte a studenti di scuola secondaria di II grado).

Molto interessante la raccolta di filmati provenienti da Terezin e comprendenti vari video di propaganda registrati sul campo dal regime nazista ed alcune testimonianze di ex deportati. Si tratta di materiali provenienti dall'Archivio Steven Spielberg Film and Video.

Oltre a questo segnalo una raccolta di disegni e poesie provenienti dal ghetto di Terezin.

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2018, 18.17 by maestroroberto
Worldmap è una curiosa mappa interattiva che permette di confrontare l'estensione territoriale di diverse Antiche Civiltà...
Written on 10 Aprile 2020, 17.19 by maestroroberto
Continuo a suggerire tour virtuali da percorrere senza spostarsi da casa. L'ho fatto per la mappa dei musei virtuali,  per le Meraviglie...
Written on 10 Febbraio 2019, 17.27 by maestroroberto
La collega Martina Ferrero mi segnala un curioso strumento con il quale è possibile salire su una vera e propria macchina del tempo per...
Written on 19 Novembre 2021, 14.45 by maestroroberto
Ecco uno spunto per la scuola primaria, utile per creare in classe schedari relativi alla mitologia greca. Si tratta di un file...
Written on 17 Novembre 2016, 17.10 by maestroroberto
Avevo già segnalato il Progetto Memoria realizzato da Eyal Lerner, allo scipo di avvicinare le giovani generazioni alla conoscienza e...
Written on 22 Gennaio 2015, 14.30 by maestroroberto
  La collega Astrid Hulsebosch mette a disposizione di tutti i docenti molte esperienze didattiche promosse in...