Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorsi didattici per la Giornata della Memoria da Maestra Clemmy E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 22 Gennaio 2016 14:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Alle tante proposte già pubblicate per la Giornata della Memoria, aggiungo i percorsi sulla Shoah della Maestra Clemmy.

Si tratta di itinerari didattici che sviluppano diversi aspetti legati alla persecuzione degli ebrei e che possono tranquillamente essere utilizzati nella scuola primaria e secondaria di I grado.

Si approfondiscono infatti i significati della ricorrenza, il contesto storico, gli uomini che hanno lasciato un segno, le esperienze dei bambini, i luoghi, i riferimenti religiosi.

Sono davvero molti i contenuti presenti sotto forma di video, presentazioni, testi, link e altro ancora.

Un preziosissimo archivio di materiali utili in vista del 27 gennaio a disposizione di tutti!

Articoli correlati

Written on 21 Marzo 2018, 14.03 by maestroroberto
Trattare a scuola un tema di così stretta attualità come quello delle migrazioni, richiede la preparazione di un adeguato supporto...
Written on 08 Febbraio 2018, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo. La...
Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 15 Dicembre 2024, 11.50 by maestroroberto
TimeMap è un sito web che combina il meglio della cartografia storica con i moderni strumenti digitali per permettervi di esplorare il...
Written on 28 Novembre 2014, 18.40 by maestroroberto
  Geni è uno strumento online che vi permette di creare un albero genealogico in modo rapido e semplice. Sviluppato...
Written on 09 Aprile 2019, 19.00 by maestroroberto
Segnalo un interessante esperimento che può essere condotto nella scuola primaria quando, solitamente, in classe IV si studiano gli...