Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le origini del mondo in un flipbook E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 14 Gennaio 2016 21:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ALLE ORIGINI DEL MONDO

Tornano i flipbook di Patrizia Cantore, per un affascinante percorso didattico che integra italiano e storia.

"Alle origini del mondo" è un flipbook che documenta un'esperienza didattica che parte dal mito e prova a dare una risposta ad alcune tra le più antiche domande che l'uomo ha cominciato a porsi dalla notte dei tempi: qual è l'origine del mondo? Qual è l'origine dell'uomo? Qual è l'origine degli animali? Qual è l'origine delle piante? Qual è l'origine dei fenomeni naturali più misteriosi e terrificanti?

Come detto, il percorso parte dalla scoperta del mito, dei suoi elementi caratteristici e della sua struttura e vengono poi presentate le risposte date a quelle domande dalla mitologia di ogni continente.

Come per gli altri flipbook della collega Patrizia, la digitalizzazione dell'attività è stata realizzata con Youblisher e il lavoro può essere scaricato e salvato in pdf, cliccando sull'icona in basso a destra.

Articoli correlati

Written on 09 Ottobre 2015, 18.08 by maestroroberto
Histography.io è una fantastica modalità di visualizzazione grafica che rappresenta tutta la storia in una timeline...
Written on 12 Gennaio 2020, 10.19 by maestroroberto
Sono racccolte in un padlet le proposte della collega Donatella Conti per celebrare la Giornata della Memoria con i bambini  di scuola...
Written on 26 Settembre 2016, 18.49 by maestroroberto
Aggiungo Timerime alla lunga sequenza di strumenti per creare timeline interattive e multimediali. Si tratta di una risorsa gratuita...
Written on 12 Novembre 2017, 16.11 by maestroroberto
Tra le tante risorse per creare linee temporali oggi vi presento l'ultimo arrivato: TimeGraphics. Si tratta di uno strumento gratuito...
Written on 26 Settembre 2017, 15.02 by maestroroberto
Internet ci riserva sempre nuove sorprese in tema di risorse didattiche. Per la storia possiamo trovare diversi strumenti che rappresentano i...
Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...