Geni: creare un albero genealogico online Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 28 Novembre 2014 18:40

 

Geni è uno strumento online che vi permette di creare un albero genealogico in modo rapido e semplice.

Sviluppato dalla società MyHeritage è ideale anche a scuola per ricostruire la storia personale degli alunni in modo originale e stimolante, per approfondire tradizioni e diversità culturali, per ricostruire le monarchie con relative discendenze, per rappresentare l'evoluzione degli esseri umani e degli altri esseri viventi. 

Può dunque essere di grande aiuto in varie materie come storia, lingua e letteratura, scienze naturali, sia nella scuola primaria che negli ordini successivi.

Per iniziare a utilizzare Geni occorre registrarsi come utente. E 'semplice: basta inserire il proprio nome, cognome e indirizzo e-mail. Dopo aver completato questi dati, l'applicazione presenterà la prima schermata, dove siete invitati a inserire il nome di vostro padre e madre. Così, a poco a poco, e guidati da un'interfaccia intuitiva, potrete completare l'albero genealogico.
Oltre a introdurre le relazioni familiari, Geni permette anche di modificare una ad una le registrazioni di ciascuna delle persone presenti nella struttura, con possibilità di aggiungere informazioni quali il nome di nascita, soprannome, sesso, professione, luogo di residenza, data di nascita (deve essere nell'ordine inglese), luogo di nascita.

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 15 Gennaio 2025, 00.00 by maestroroberto
Ecco, come ogni anno, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata...
Written on 08 Febbraio 2020, 16.40 by maestroroberto
Ecco un nuovo percorso didattico sviluppato nel contesto delle attività laboratoriali della Facolta di Scienze della formazione primaria di...
Written on 12 Febbraio 2015, 21.26 by maestroroberto
Si chiama "Sulle strade della civiltà" ed è un oggetto didattico dedicato alle strade dell'Antica Roma,...
Written on 01 Marzo 2021, 15.36 by maestroroberto
Consiglio vivamente tutti i colleghi che insegnano storia di custodire gelosamente questo sito web tra i propri Preferiti. Si tratta di La...
Written on 12 Gennaio 2020, 10.19 by maestroroberto
Sono racccolte in un padlet le proposte della collega Donatella Conti per celebrare la Giornata della Memoria con i bambini  di scuola...