Digital Augustan Rome: mappa interattiva di Roma nel I secolo d.C.

Digital Augustan Rome: mappa interattiva di Roma nel I secolo d.C.

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Digital Augustan Rome è parte del progetto Pelagios, nato per creare una mappa completa e un elenco di tutti i luoghi citati nelle fonti antiche e una selezione di importanti siti archeologici.

Augustan Rome è una mappa interattiva di Roma del I secolo d. C. (anno 14, per la precisione), che mostra la posizione, l'orientamento e le dimensioni in scala della maggior parte degli edifici, strade e canali costruiti all'epoca. 

Oltre ad essere una risorsa di grande interesse topografico, possiamo anche usarlo come una preziosa risorsa storica, considerando anche il fatto che ogni etichetta presente sulla mappa ci consente di approfondire la conoscenza di ogni elemento.

E' possibile utilizzare una casella di ricerca per trovare rapidamente ogni struttura e la mappa ha anche filtri per visualizzare le informazioni in base a corsi d'acqua, tombe, monumenti funebri, strutture del periodo precedente Augusto e molto altro.

Purtroppo il sito è in lingua inglese, ma utilizzando Google Chrome con impostata la traduzione pagina automatica, il problema è risolto.

Altre mappe che forniscono informazioni sulla storia romana sono Omnes Viae: Itinerarium Romanum, una mappa per pianificare itinerari in tutto l'Impero romano, o Vici.org, un localizzatore di edifici e strutture romane.

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2016, 17.44 by maestroroberto
Di questi tempi pianificare un viaggio diventa cosa semplice se si dispone di un navigatore satellitare o se si entra in uno dei tanti...
Written on 23 Giugno 2014, 13.03 by maestroroberto
Nel 1999 la Sovrintendenza per i beni archivistici d’intesa con l’Archivio Centrale dello Stato ha acquistato un intero archivio...
Written on 26 Febbraio 2015, 18.04 by maestroroberto
Il Diplomatico è uno dei complessi documentari che hanno segnato le origini dell’Archivio di Stato fiorentino. Le sue origini risalgono...
Written on 22 Novembre 2014, 19.14 by maestroroberto
  L'ebook dedicato al Mito di Orfeo ed Euridice completa il progetto Il laboratorio delle idee e delle discipline delle...
Written on 19 Novembre 2021, 14.45 by maestroroberto
Ecco uno spunto per la scuola primaria, utile per creare in classe schedari relativi alla mitologia greca. Si tratta di un file...
Written on 26 Gennaio 2019, 09.21 by maestroroberto
In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione...