Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giornata della Memoria: risorse didattiche sulla Shoah da Scuola Aumentata E-mail
Discipline - Storia
Giovedì 16 Gennaio 2014 15:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ci avviciniamo alla Giornata della Memoria, ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime dell'Olocausto e provo a fornire alcuni spunti utili per promuovere specifici itinerari in classe.

Negli scorsi anni il blog ha segnalato diverse risorse sul tema della Shoah, riassunte in questo post.

Quello che vorrei segnalarvi oggi è un prezioso lavoro di ricerca operato dalla collega Jenny Poletti e pubblicato nel suo blog, Scuola Aumentata.

Insegnare la Shoah con le tecnologie raccoglie una serie di risorse didattiche, come la proposta di laboratorio didattico multimediale del prof. Brusa, le unità didattiche strutturate sulla Shoah dal sito dello Yad Vashem.

Dall'analisi di questi materiali la collega ha promosso l'attività in classe, partendo testimonianze video dei sopravvissuti, dalla lettura di brani di opere letterarie e dal film “Schindler’s list".

Oltre alla descrizione dell'esperienza, nell'articolo potrete prendere visione della rielaborazione scritta e dei lavori dei ragazzi.

Vai all'articolo Insegnare la Shoah con le tecnologie 

Ricordo che Jenny Poletti ha creato un altro blog, come strumento per i suoi studenti: scrittoridiclasse.it

Articoli correlati

Written on 12 Novembre 2011, 19.59 by
Peccato sia in lingua spagnola, ma questa splendida visita virtuale nella Roma del I secolo d. C. merita assolutamente di essere...
Written on 21 Marzo 2011, 13.06 by
Doppiozero è un sito web e un'associazione culturale formata da un gruppo di autori, editori, studiosi, critici uniti dall'amore per la cultura e che si...
Written on 04 Aprile 2013, 14.02 by
Ok, so già che la prima cosa che vi passerà in mente sarà: "E' tutto in lingua inglese!" Ma se vorrete...
Written on 18 Agosto 2011, 17.02 by
  GeaCron è una singolare e preziosa risorsa, disponibilie anche in lingua italiana, in grado di ridisegnare, anno per anno, i confini di Stati...
Written on 12 Dicembre 2010, 10.27 by
Nikon ha creato un sito molto interessante, This Day, consistente in una galleria multimediale interattiva dedicata agli eventi accaduti nella storia in...
Written on 20 Giugno 2011, 13.59 by
Risalgono a diversi periodi storici le carte geografiche del fondo Palatino della Biblioteca Nazionale di Firenze, una preziosa raccolta di 829 mappe,...