Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I migliori siti web per creare timeline E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 02 Settembre 2012 14:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nella sezione Discipline - Storia del blog trovate già diverse risorse per creare linee del tempo online.

Ho trovato in rete una raccolta dei alcuni tra i migliori siti web per creare timeline e ritengo utile condividerla con i miei lettori.

  1. TimeGlider - Ottimo sito web che consente agli utenti di creare timeline multimediali e relative legende.  C'è un "upgrade plus" studiato appositamente per la didattica
  2. Time Toast - Gli eventi sulla timeline diventano fori di proiettile. Possibilità di aggiungere testo ed immagini.
  3. Preceden - Un sito divertente e facile da usare per creare timeline interattive.
  4. Our Timelines - Creare timeline utilizzando forme precaricate (solo testo).
  5. Read Write Think - Molto simile a Our Timelines per creare linee del tempo testuali.

 

Fonte: Technology Tidbits: Thoughts of a Cyber Hero

Articoli correlati

Written on 03 Aprile 2018, 13.58 by maestroroberto
Non è la prima volta che dedico spazio alla costruzione dei lapbook, un modo semplice e divertente per proporre una didattica...
Written on 01 Marzo 2021, 15.36 by maestroroberto
Consiglio vivamente tutti i colleghi che insegnano storia di custodire gelosamente questo sito web tra i propri Preferiti. Si tratta di La...
Written on 01 Aprile 2019, 16.01 by maestroroberto
Conosco da tempo Francesca Musco come brava ed appassionata collega, che con i suoi bambini della scuola primaria di San Marino sperimenta...
Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 13 Gennaio 2020, 21.02 by maestroroberto
Storia, by robertosconocchini1   Ho ripreso il lavoro di archiviazione di sezioni del blog in Pearltrees, inserendo una nuova...
Written on 12 Gennaio 2020, 18.11 by maestroroberto
Certamente sono molte le fonti in rete sulle quali reperire materiali didattici sull'Antica Roma. Altrettanto certamente sono...