Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giornata della memoria 2012: risorse didattiche E-mail
Discipline - Storia
Sabato 21 Gennaio 2012 14:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il 27 gennaio di ogni anno viene celebrata anche a scuola la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah, allo scopo far conoscere agli studenti una terribile pagina di storia e per promuovere i sentimenti di giustizia, tolleranza, pace.
Ho raccolto in questo articolo tutta una serie di risorse didattiche, spunti ed idee per trattare l'argomento del genocidio del popolo ebraico in classe. 

 

Articoli correlati

Written on 20 Giugno 2011, 13.59 by
Risalgono a diversi periodi storici le carte geografiche del fondo Palatino della Biblioteca Nazionale di Firenze, una preziosa raccolta di 829 mappe,...
Written on 20 Gennaio 2012, 14.29 by
Interessante ed efficace questa linea del tempo animata che illustra e visualizza in breve tempo le varie espansioni degli Imperi dal 3000 a. C. ad...
Written on 07 Febbraio 2012, 18.17 by
E' un viaggio a ritroso nel tempo quello reso possibile dal fondo antico di Storia locale del Senato della Repubblica che comprende le descrizioni...
Written on 11 Gennaio 2011, 14.50 by
Il 27 Gennaio 2011 si celebra la Giornata della Memoria e mi sembra un'ottima opportunità quella offerta dalla Fondazione Centro di Documentazione...
Written on 23 Aprile 2010, 21.33 by
  "Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani,...
Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by
Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica...