Rome Reborn: lo sviluppo urbano di Roma in 3D, dai primi insediamenti al Medioevo Stampa
Discipline - Storia
Domenica 13 Novembre 2011 15:35

Rome Reborn è un'iniziativa internazionale di divulgazione storica il cui obiettivo è la creazione di modelli digitali in 3D che illustrano lo sviluppo urbano di Roma antica dal primo insediamento del Bronzo recente (circa 1000 a.C) fino allo spopolamento della città nel Medioevo (circa 550 d.C.).

 

Con la consulenza di un comitato consultivo scientifico internazionale, i responsabili del progetto hanno stabilito che il 320 dC rappresenti una sorta di spartiacque nello sviluppo urbanistico romano e, quindi, il riferimento migliore per iniziare il lavoro di modellazione. A quel tempo, Roma aveva raggiunto il picco della sua popolazione, e le principali chiese cristiane erano appena state costruite. In realtà, dopo questa data, ben pochi nuovi edifici civili furono costruiti.
Avendo dunque iniziato il lavoro di ricostruzione virtuale dal 320 dC, il team di Rome Reborn intende muoversi sia avanti e indietro nel tempo fino a quando l'intero arco di tempo previsto di questa autentica missione non sarà stato coperto.

La prima versione di "Rome Reborn" aveva il numero di versione 1.0. Questo riflette il fatto che il modello mostra attualmente una delle molte fasi della lunga storia urbana di Roma. Ogni volta che la versione viene corretta o migliorata in qualche modo, il numero cambierà dopo il punto decimale (1.1, 1.2 ecc.). Sostanziali miglioramenti o aggiunte di nuove fasi si riflette in cambiamenti del numero prima del punto decimale (1.0, 2.0, ecc.). Attualmente la versione corrisponde al 2.1
Potrete accedere ad una Galleria Immagini con ricostruzioni di diversi angoli di Roma, visualizzabili in media risoluzione.
Senza dubbio lo strumento didattico primario rimane il video che permette di sorvolare in lungo e in largo la Roma del 320 dC, grazie ad una ricostruzione virtuale davvero impressionante.
Ringrazio l'amico, collega e grande esperto di storia antica Paolo Gallese per la preziosa segnalazione.

Articoli correlati

Written on 23 Febbraio 2011, 14.47 by
Immaginaria è la piattaforma di contenuti didattici digitali dedicati alle Lavagne Interattive Multimediali all'interno di amicascuola.it. Tra le...
Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...
Written on 21 Marzo 2011, 13.06 by
Doppiozero è un sito web e un'associazione culturale formata da un gruppo di autori, editori, studiosi, critici uniti dall'amore per la cultura e che si...
Written on 25 Febbraio 2012, 14.23 by
Direttamente dal canale web ScuolaInterattiva ecco un video che illustra le caratteristiche fondamentali del Medioevo e , in particolare, del Sistema...
Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by
Gli antichi romani: grandi costruttori Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la...
Written on 25 Gennaio 2012, 16.59 by
Ti racconto la storia: Voci dalla Shoah è un portale web che colleziona ben 433 interviste in italiano dello USC Shoah Foundation Institute for Visual...